Petrit Halilaj. Shkrepëtima

Dal 29 October 2018 al 17 February 2019
Torino
Luogo: Fondazione Merz
Indirizzo: via Limone 24
Orari: martedì-domenica 11-19, lunedì chiuso
Curatori: Leonardo Bigazzi
Costo del biglietto: € 6 intero, € 3,50 ridotto (visitatori di età compresa tra i 10 e i 26 anni, maggiori di 65 anni, gruppi organizzati min. 10 persone, possessori di Pyou Card), gratuito bambini fino a 10 anni, disabili e accompagnatori, possessori tessera Abbonamento Musei e Torino + Piemonte Card, membri ICOM, giornalisti con tessera in corso di validità o accreditati, amici Fondazione Merz e ogni prima domenica del mese
Telefono per informazioni: +39.011.19719437
E-Mail info: info@fondazionemerz.org
Sito ufficiale: http://www.fondazionemerz.org
Fondazione Merz presenta, da lunedì 29 ottobre 2018 a domenica 3 febbraio 2019 (prorogata al 17 febbraio), Shkrepëtima la nuova personale inedita di Petrit Halilaj (Kostërrc, Skenderaj-Kosovo 1986).
L’artista di origine kosovara è il vincitore per il settore arte della seconda edizione del Mario Merz Prize, il premio biennale internazionale per l’arte e la musica promosso dalla Fondazione Merz.
L’esposizione costituisce il punto culminante e conclusivo di un articolato progetto espositivo, a cura di Leonardo Bigazzi, declinato in tre diverse tappe in altrettante località significative per la vita e la carriera dell’artista.
Il primo capitolo corrisponde alla realizzazione di una performance sabato 7 luglio 2018 presso le rovine del Centro Culturale di Runik (Kosovo), città in cui l’artista è cresciuto e dove si confronterà con l’intera comunità locale. Successivamente, da venerdì 20 luglio a domenica 19 agosto 2018, sarà presentato un allestimento al Zentrum Paul Klee di Berna (Svizzera), a sottolineare il profondo legame di intenti tra la nazione svizzera e l’Italia nella mission del Mario Merz Prize. Infine, il progetto giungerà a Torino, restituito nelle forme di una importante e inedita esposizione conclusiva il cui cuore sarà costituito da un intervento site – specific.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle