Reportage di guerra, Dalla Grande Guerra ai giorni nostri

© Ph. Ugo Lucio Borga | Reportage di guerra, Dalla Grande Guerra ai giorni nostri
Dal 01 Ottobre 2018 al 24 Novembre 2018
Torino
Luogo: Palazzo Lascaris
Indirizzo: via Alfieri 15
Enti promotori:
- Consiglio regionale del Piemonte
- Comitato Diritti Umani
- Polo del ‘900
- Fondazione Vera Nocentini
Sito ufficiale: http://www.polodel900.it/
Lunedì 1° ottobre alle 12 a Palazzo Lascaris si svolge la conferenza stampa di presentazione del progetto “Reportage di guerra, Dalla Grande Guerra ai giorni nostri”, promosso dal Consiglio regionale del Piemonte, Comitato Diritti Umani, Polo del ‘900 e Fondazione Vera Nocentini. Intervengono Nino Boeti, presidente del Consiglio regionale del Piemonte e del Comitato dei Diritti Umani, Sergio Soave presidente del Polo del ‘900 e Tommaso Panero della Fondazione Vera Nocentini.
Dal 1° ottobre al 24 novembre 2018 il Polo del ‘900 (via del Carmine 14) ospiterà quattro mostre fotografiche, tre concerti, convegni, proiezioni cinematografiche, workshop e uno spettacolo musicale per conoscere e riscoprire il giornalismo di guerra.
Aprirà la rassegna il 3 ottobre la mostra “Shamal soffia su Torino”, con il concerto del violinista siriano Alaa Arsheed e del chitarrista Isaac De Martin che si esibiranno per la prima volta a Torino.
Valorizzando le diverse esperienze e le competenze degli enti coinvolti, il progetto si propone di raccontare il reportage di guerra utilizzando linguaggi differenti e seguendo un arco cronologico che, dopo aver attraversato il Novecento, conduce fino al tempo presente.
Il progetto integrato del Polo del ‘900, coordinato dalla Fondazione Vera Nocentini, è realizzato con la partecipazione di: Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, Fondazione Donat-Cattin, Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci, Istituto di studi storici Gaetano Salvemini, Galleria Meliga, Grecam.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni