Surprise - Giorgio Ciam. Gli uomini neri
Giorgio Ciam, Gli uomini neri, 1970
Dal 23 September 2015 al 15 November 2015
Torino
Luogo: GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: via Magenta 31
Orari: martedì - domenica 10-18
Curatori: Maria Teresa Roberto, Gregorio Mazzonis
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 8, gratuito ragazzi fino ai 18 anni
Telefono per informazioni: +39 011 4429518
E-Mail info: gam@fondazionetorinomusei.it
Sito ufficiale: http://www.gamtorino.it
Il quarto appuntamento del 2015 di Surprise è dedicato a un progetto fotografico e performativo dell’artista Giorgio Ciam (Pont-Saint-Martin, 1941 – Torino, 1996).
Ciam ha costantemente focalizzato la sua attenzione sul tema dell’identità, utilizzando la fotografia e ponendola in relazione con la performance, il disegno, la scultura.
È intervenuto spesso, soprattutto nei primi anni Settanta, sull’immagine del suo stesso volto, sottoposta a procedimenti di trasformazione o di cancellatura capaci di sottolineare il carattere problematico e aperto del processo di definizione di sé. Negli autoritratti a figura intera è in molti casi entrato in dialogo con altri soggetti, innescando meccanismi di sdoppiamento o di specularità.
La mostra alla GAM ha al suo centro Gli uomini neri del 1970 (collezione La Gaia, Busca), una grande tela emulsionata su cui campeggiano le fotografie di quattro figure maschili con il viso e le mani dipinti di nero. Esposta alla galleria Christian Stein di Torino nel 1972, l’opera divenne il fulcro di una performance, che viene in questa occasione ricordata attraverso un collage e una serie di 14 fotografie (collezione Luigi Franco), opere nelle quali Ciam ha fissato i singoli passaggi dell’azione.
La mostra è realizzata in collaborazione con Archivio Giorgio Ciam.
Ciam ha costantemente focalizzato la sua attenzione sul tema dell’identità, utilizzando la fotografia e ponendola in relazione con la performance, il disegno, la scultura.
È intervenuto spesso, soprattutto nei primi anni Settanta, sull’immagine del suo stesso volto, sottoposta a procedimenti di trasformazione o di cancellatura capaci di sottolineare il carattere problematico e aperto del processo di definizione di sé. Negli autoritratti a figura intera è in molti casi entrato in dialogo con altri soggetti, innescando meccanismi di sdoppiamento o di specularità.
La mostra alla GAM ha al suo centro Gli uomini neri del 1970 (collezione La Gaia, Busca), una grande tela emulsionata su cui campeggiano le fotografie di quattro figure maschili con il viso e le mani dipinti di nero. Esposta alla galleria Christian Stein di Torino nel 1972, l’opera divenne il fulcro di una performance, che viene in questa occasione ricordata attraverso un collage e una serie di 14 fotografie (collezione Luigi Franco), opere nelle quali Ciam ha fissato i singoli passaggi dell’azione.
La mostra è realizzata in collaborazione con Archivio Giorgio Ciam.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology