Surprise - Giorgio Ciam. Gli uomini neri

Giorgio Ciam, Gli uomini neri, 1970
Dal 23 Settembre 2015 al 15 Novembre 2015
Torino
Luogo: GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: via Magenta 31
Orari: martedì - domenica 10-18
Curatori: Maria Teresa Roberto, Gregorio Mazzonis
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 8, gratuito ragazzi fino ai 18 anni
Telefono per informazioni: +39 011 4429518
E-Mail info: gam@fondazionetorinomusei.it
Sito ufficiale: http://www.gamtorino.it
Il quarto appuntamento del 2015 di Surprise è dedicato a un progetto fotografico e performativo dell’artista Giorgio Ciam (Pont-Saint-Martin, 1941 – Torino, 1996).
Ciam ha costantemente focalizzato la sua attenzione sul tema dell’identità, utilizzando la fotografia e ponendola in relazione con la performance, il disegno, la scultura.
È intervenuto spesso, soprattutto nei primi anni Settanta, sull’immagine del suo stesso volto, sottoposta a procedimenti di trasformazione o di cancellatura capaci di sottolineare il carattere problematico e aperto del processo di definizione di sé. Negli autoritratti a figura intera è in molti casi entrato in dialogo con altri soggetti, innescando meccanismi di sdoppiamento o di specularità.
La mostra alla GAM ha al suo centro Gli uomini neri del 1970 (collezione La Gaia, Busca), una grande tela emulsionata su cui campeggiano le fotografie di quattro figure maschili con il viso e le mani dipinti di nero. Esposta alla galleria Christian Stein di Torino nel 1972, l’opera divenne il fulcro di una performance, che viene in questa occasione ricordata attraverso un collage e una serie di 14 fotografie (collezione Luigi Franco), opere nelle quali Ciam ha fissato i singoli passaggi dell’azione.
La mostra è realizzata in collaborazione con Archivio Giorgio Ciam.
Ciam ha costantemente focalizzato la sua attenzione sul tema dell’identità, utilizzando la fotografia e ponendola in relazione con la performance, il disegno, la scultura.
È intervenuto spesso, soprattutto nei primi anni Settanta, sull’immagine del suo stesso volto, sottoposta a procedimenti di trasformazione o di cancellatura capaci di sottolineare il carattere problematico e aperto del processo di definizione di sé. Negli autoritratti a figura intera è in molti casi entrato in dialogo con altri soggetti, innescando meccanismi di sdoppiamento o di specularità.
La mostra alla GAM ha al suo centro Gli uomini neri del 1970 (collezione La Gaia, Busca), una grande tela emulsionata su cui campeggiano le fotografie di quattro figure maschili con il viso e le mani dipinti di nero. Esposta alla galleria Christian Stein di Torino nel 1972, l’opera divenne il fulcro di una performance, che viene in questa occasione ricordata attraverso un collage e una serie di 14 fotografie (collezione Luigi Franco), opere nelle quali Ciam ha fissato i singoli passaggi dell’azione.
La mostra è realizzata in collaborazione con Archivio Giorgio Ciam.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 maggio 2025 al 23 novembre 2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
Dal 14 maggio 2025 al 17 ottobre 2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini
Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
-
Dal 15 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
Dal 15 maggio 2025 al 15 settembre 2025 Caserta | Belvedere di San Leucio
Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio
-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty