Ti disegno mi disegni. Gli occhi delle bambine e dei bambini guardano la città

Ti disegno mi disegni. Gli occhi delle bambine e dei bambini guardano la città
Dal 13 Marzo 2015 al 19 Marzo 2015
Torino
Luogo: Palazzo Civico
Indirizzo: piazza Palazzo di Città 1
E-Mail info: mariella.continisio@comune.torino.it
Ti disegno mi disegno. Gli occhi delle bambine e dei bambini guardano la città è la mostra che sarà inaugurata venerdì 13 marzo alle 10.30 nella Sala Marmi di Palazzo Civico in piazza Palazzo di Città 1. L’allestimentoraccoglie schizzi e manufatti in carta, creta e carta pesta realizzati dai piccoli dei nidi e delle scuole dell’infanzia di Torino.
L’esposizione è stata realizzata in occasione dell’arrivo a Torino dei componenti del Comitato Esecutivo e dell’Assemblea generale dell’Associazione Internazionale Città Educative (Aice) in rappresentanza delle città di Barcellona, Granollers e Guadalajara (Spagna), Lisbona (Portogallo), Lomè (Togo), Medellin (Colombia), Porto (Portogallo), Rennes (Francia), Santo Andrè e Sorocaba (Brasile), Rosario (Argentina), Tampere (Finlandia) e Torino.
L’esposizione sarà aperta al pubblico fino al 19 marzo dalle 10 alle 18.30.
L’esposizione è stata realizzata in occasione dell’arrivo a Torino dei componenti del Comitato Esecutivo e dell’Assemblea generale dell’Associazione Internazionale Città Educative (Aice) in rappresentanza delle città di Barcellona, Granollers e Guadalajara (Spagna), Lisbona (Portogallo), Lomè (Togo), Medellin (Colombia), Porto (Portogallo), Rennes (Francia), Santo Andrè e Sorocaba (Brasile), Rosario (Argentina), Tampere (Finlandia) e Torino.
L’esposizione sarà aperta al pubblico fino al 19 marzo dalle 10 alle 18.30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo