Vetrina Interattiva

Caplain Saintandré Alexandre Gilles Giuseppe – Classe 3° A Aud, 2021
Dal 17 Aprile 2021 al 17 Aprile 2021
Pinerolo | Torino
Luogo: Galleria Losano Associazione Arte e Cultura
Indirizzo: Via Savoia 33
Orari: ore 10-19
Telefono per informazioni: +39 0121 74059
E-Mail info: gallerialosano@libero.it
Sito ufficiale: http://www.gallerialosano.it
La Galleria Losano Associazione Arte e Cultura presenta in collaborazione con il Prof. Ennio Bertrand e il Liceo Artistico M. Buniva di Pinerolo il progetto Vetrina Interattiva, un’installazione multimediale che dai locali della Galleria si affaccia su Via Savoia.
La Vetrina Interattiva inaugurerà sabato 17 Aprile 2021 alle ore 10.00: un momento importate per la restituzione alla cittadinanza di un progetto portato avanti durante l’anno scolastico e che rimarrà allestito per una settimana.
Il progetto vede protagonisti i contenuti fotografici delle classi 3°A e 4°A indirizzo audiovisivo multimediale del Liceo Artistico, le cui immagini e poetiche sono state sviluppate nell’ambito del corso in arti audio-visive grazie al coordinamento del Dirigente Scolastico Prof. Danilo Chiabrando, del Prof. Matteo Gatti e della Prof.ssa Beatrice Piva.
L’installazione permette di azionare e fruire direttamente dalla strada ai contenuti multimediali in riproduzione casuale dal catalogo, grazie ad un sensore di movimento che rileva la presenza della mano del passante. In questo modo, non è necessario entrare all’interno dello spazio espositivo, reagendo in modo originale e creativo alle restrizioni e al distanziamento sociale attualmente vigenti.
L’aspetto innovativo del progetto è da ritrovarsi nell’utilizzo di tecnologie digitali e informatiche per una rinnovata modalità di fruizione dell’arte e nella volontà di attivare esperienze culturali capaci di radicarsi sul territorio e di stabilire un colloquio dialettico tra luoghi, cittadinanza e pubblico.
La Vetrina Interattiva è una vera e propria opera d’arte pubblica poiché è un dispositivo di comunicazione e d’interazione culturale, che svolge un’azione narrativa rivolta alla comunità. Inoltre, quest’operazione assume la veste di un avvenimento artistico collettivo, che crea un’esperienza ad alto contenuto simbolico nel momento in cui il singolo passante interagisce con l’installazione. Si tratta dunque di una rinnovata modalità di fruizione dell’arte che entra nel tessuto sociale e nella struttura urbana della città: portare l’arte nel territorio è l’occasione di far uscire la creatività dai luoghi ad essa deputati, di condividerla con il pubblico e promuovere nuovi immaginari per lo spazio cittadino. Un progetto che vuole portare al centro del discorso nuove riflessioni artistiche e valorizzare la città come coacervo di vite e percorsi in cui l’esperienza contemporanea si concentra e si sviluppa.
La Vetrina Interattiva inaugurerà sabato 17 Aprile 2021 alle ore 10.00: un momento importate per la restituzione alla cittadinanza di un progetto portato avanti durante l’anno scolastico e che rimarrà allestito per una settimana.
Il progetto vede protagonisti i contenuti fotografici delle classi 3°A e 4°A indirizzo audiovisivo multimediale del Liceo Artistico, le cui immagini e poetiche sono state sviluppate nell’ambito del corso in arti audio-visive grazie al coordinamento del Dirigente Scolastico Prof. Danilo Chiabrando, del Prof. Matteo Gatti e della Prof.ssa Beatrice Piva.
L’installazione permette di azionare e fruire direttamente dalla strada ai contenuti multimediali in riproduzione casuale dal catalogo, grazie ad un sensore di movimento che rileva la presenza della mano del passante. In questo modo, non è necessario entrare all’interno dello spazio espositivo, reagendo in modo originale e creativo alle restrizioni e al distanziamento sociale attualmente vigenti.
L’aspetto innovativo del progetto è da ritrovarsi nell’utilizzo di tecnologie digitali e informatiche per una rinnovata modalità di fruizione dell’arte e nella volontà di attivare esperienze culturali capaci di radicarsi sul territorio e di stabilire un colloquio dialettico tra luoghi, cittadinanza e pubblico.
La Vetrina Interattiva è una vera e propria opera d’arte pubblica poiché è un dispositivo di comunicazione e d’interazione culturale, che svolge un’azione narrativa rivolta alla comunità. Inoltre, quest’operazione assume la veste di un avvenimento artistico collettivo, che crea un’esperienza ad alto contenuto simbolico nel momento in cui il singolo passante interagisce con l’installazione. Si tratta dunque di una rinnovata modalità di fruizione dell’arte che entra nel tessuto sociale e nella struttura urbana della città: portare l’arte nel territorio è l’occasione di far uscire la creatività dai luoghi ad essa deputati, di condividerla con il pubblico e promuovere nuovi immaginari per lo spazio cittadino. Un progetto che vuole portare al centro del discorso nuove riflessioni artistiche e valorizzare la città come coacervo di vite e percorsi in cui l’esperienza contemporanea si concentra e si sviluppa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole