Werther Banfi. Doppio Segno

Werther Banfi, La scalata, 2016, pennarelli su tela, cm 150x80
Dal 16 Giugno 2016 al 23 Luglio 2016
Torino
Luogo: Burning Giraffe Art Gallery
Indirizzo: via Eusebio Bava 8/a
Orari: dal martedì al sabato 14:30-19:30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 5832745
E-Mail info: info@bugartgallery.com
Sito ufficiale: http://www.bugartgallery.com
A partire da giovedì 16 giugno 2016 alle 18.30, Burning Giraffe Art Gallery presenta la mostra Doppio Segno, personale dell’artista Werther Banfi (Milano, 1979, vive e lavora a Torino), composta da due serie di lavori realizzati con tecniche diametralmente diverse, eppure chiaramente riconducibili allo stesso autore.
Le opere a pennarello su tela della serie Sfere, concepite con la tecnica del puntinismo, sono dettagliate e minuziose composizioni di insetti neri su sfondo bianco resi metafisici dalla presenza misteriosa delle sfere che si accompagnano a essi. Rigorosamente grey scale, la tecnica del puntinismo permette all’artista di giocare con la luce e con i toni di grigio, dando vita a diversi piani di visione.
La serie delle Macchie, presentata per la prima volta in occasione della mostra, nasce, invece, nell’assoluta immediatezza inconscia del frottage; le macchie, totalmente incondizionate da una forma prestabilita, sono però incredibilmente evocative e giocano con la percezione dello spettatore, obbligandolo a vedere in esse un oggetto di volta in volta differente.
L’intera ricerca artistica di Werther vive di una costante alternanza di casualità e rigore della riproduzione; un passaggio dalla accidentalità di un segno impulsivo, a un altro empirico e preciso, trovando il fondamento teorico in rigoroso studio sulla forma – intesa come rapporto tra imprevedibilità casuale e matematica – sulle geometrie che la compongono, e sulla suggestione individuale che ne deriva, mettendo in atto il famoso motto della psicologia della Gestalt, per cui “l'insieme è sempre più della somma delle sue parti”.
Werther ha esposto le sue opere in numerose gallerie e spazi pubblici, tra cui il Museo del 900 di Milano, tra Torino, Bologna, Milano e Londra. A gennaio 2016, partecipa con Burning Giraffe Art Gallery a SetUp Art Fair, a Bologna, dove si aggiudica il Premio 43 gradi in Sardegna - zona 9, istituito dallo Studio Casa Falconieri di Cagliari, dove effettuerà una residenza d’artista a settembre 2016.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole