Stefano Cagol. Works 1995-2015
Stefano Cagol, The End of the Border (of the mind), 2013
Dal 24 March 2016 al 12 June 2016
Trento
Luogo: Galleria Civica
Indirizzo: via Belenzani 44
Orari: da martedì a domenica 10-13 / 14-18
Curatori: Margherita de Pilati, Denis Isaia
Enti promotori:
- Provincia autonoma di Trento
- Comune di Trento
- Comune di Rovereto
- In collaborazione con Trentino Marketing
Costo del biglietto: intero 2 €; gratuito: Mart Membership, bambini fino a 14 anni, per tutti ogni prima domenica del mese
Telefono per informazioni: +39 0461 985511
E-Mail info: civica@mart.tn.it
Sito ufficiale: http://www.mart.trento.it
A sedici anni dalla prima personale in un museo, organizzata dal Mart presso l’allora storica sede di Palazzo delle Albere, le opere di Stefano Cagol tornano a Trento in una personale curata da Margherita de Pilati e Denis Isaia.
Il percorso offre uno sguardo d’insieme sui numerosi progetti con i quali Stefano Cagol ha sviluppato una riflessione sull’attualità e sui fenomeni socio-culturali dandone una lettura ironica, controversa e graffiante.
Cagol recupera le sperimentazioni che hanno attraversato il ’900 e le aggiorna con strumenti nuovi, affidandosi alla tecnologia ed ai linguaggi della comunicazione. Attraverso l’ibridazione di mezzi, strumenti e messaggi, realizza veri e propri progetti,incarnando la figura di artista-progettista.
L’indagine è principalmente focalizzata sull’immaterialità della creazione del sapere e sui processi di formazione dell’opinione pubblica. Inoltre, tra i temi cari all’artista sono fondamentali l’interesse per gli scenari globali e la ricerca sul quotidiano.
In una dimensione emotiva dell’immagine, con leggera critica e acuta ironia, vengono rilette le questioni che stanno plasmando il nuovo millennio: la digitalizzazione delle informazioni, la fluidità dei contenuti, i virus dell’informazione pubblica. In reazione a una società che è sempre più spesso “evento”, Cagol gioca con i limiti materiali ed immateriali del nostro mondo, siano essi geografici, sociali, politici, mediatici. Protagonista assoluto dei progetti che realizza, l’artista incarna il proprio lavoro mescolando l’immaginario personale a quello mediatico.
In un allestimento cronologico, vengono illustrate le tappe della carriera dell’artista,
dalle prime sperimentazioni sul linguaggio del video, sino ai progetti più recenti come “The Body of Energy (of the mind)” prodotto dalla Fondazione tedesca RWE e presentato in un’esposizione personale a Berlino e in una decina di musei europei.
In mostra circa 40 opere, tra le quali i progetti itineranti che da anni caratterizzano la ricerca di Cagol, i progetti partecipativi, come quello realizzato all’Ilva di Taranto, e il lavoro presentato nel Padiglione Maldive durante la 55. Biennale di Venezia: “The ice monolith”.
(Trento, 1969) Si forma all’Accademia di Brera e alla Ryerson University di Toronto. Tra il 1995 e il 2015 ha partecipato a numerose residenze d’artista e ricevuto borse di studio fra le quali: International Center of Photography a New York; International Studio and Curatorial Program ISCP a New York; BAR International a Kirkenes, nell’Artico. Ha esposto in Italia e all’estero, ha partecipato a Manifesta7 nel 2008, alla 54. Biennale di Venezia con un evento collaterale e alla 55. Biennale di Venezia nel 2013 invitato dal Padiglione Maldive. Nel 2009 ha vinto il Premio Terna per l’Arte contemporanea e nel 2014 il premio Visit della fondazione tedesca RWE. Nel 2015 il progetto “The Body of Energy (of the mind)” è stato presentato al Maxxi di Roma, al Madre di Napoli, al Maga di Gallarate, a Museion di Bolzano, alla Kunsthalle di San Gallo, allo ZKM di Karlsruhe e al Museum Folkwang di Essen.
Opening Giovedì 24 marzo, ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga