Alessandra Carloni. Maschere Urbane

Alessandra Carloni. Maschere Urbane, Casa dei Carraresi, Treviso
Dal 19 Novembre 2021 al 03 Dicembre 2021
Treviso
Luogo: Casa dei Carraresi
Indirizzo: Via Palestro 33/35
Orari: da lunedì a domenica dalle 10:00 alle 20:00
Curatori: Un Quadro di Te A.p.s.
Enti promotori:
- Vinci Arte
- Patrocinio di
- Regione Veneto
- Provincia di Treviso
- Comune di Treviso
E-Mail info: arte.vvinci@gmail.com
Dal 19 novembre al 3 dicembre 2021 le opere di Alessandra Carloni saranno ospitate a Casa dei Carraresi a Treviso. “Maschere Urbane” è una mostra ideata per presentare al pubblico l’ultimo ciclo di dipinti realizzati dall’artista romana (classe 1984), organizzati in un percorso attraverso una geografia ideale. Nei dipinti di Alessandra Carloni le città italiane si animano di giganteschi abitanti mascherati che incarnano le figure che più rappresentano le comunità urbane.
Promossa da Vinci Arte, curata da Un Quadro di Te A.p.s. e patrocinata dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Treviso e dal Comune di Treviso, la mostra invita i visitatori a camminare tra panorami conosciuti trasportati in atmosfere oniriche. Questo viaggio ideale, animato da viandanti senza volti, ci invita a esplorare anche la nostra anima per tornare a casa arricchiti e desiderosi di ricominciare a vivere gli spazi urbani che ci circondano."Alessandra Carloni invita ancora una volta l'uomo alla ricerca della propria identità, attraverso una presenza umana reiterata e sottolineata nel percorso pittorici da uno stringente close-up: un percorso dall'esteriorità all'interiorità da cui lasciarsi affascinare e sorprendere" afferma Francesca Bogliolo, critico d'arte e co-founder di Un Quadro di Te A.p.s.
Tra le opere esposte, non solo quelle dell’ultimo ciclo “Maschere Urbane”, ma anche alcuni lavori degli anni precedenti, che permetteranno ai visitatori di contestualizzare il percorso di crescita vissuto dall’artista. Alessandra Carloni è felicemente riuscita a fondere il suo lavoro come street artist a quello della sua produzione in studio, arricchendo ulteriormente la sua poetica.
L’inaugurazione della mostra si terrà venerdì 19 novembre alle ore 18:00 presso Casa dei Carraresi nell’area mostre al primo piano. Casa dei Carraresi, per la sua storia secolare legata alla vita culturale di Treviso e per la sua posizione centrale nel tessuto cittadino, si rivela la cornice più adatta per accogliere le "Maschere Urbane" di Alessandra Carloni, protagoniste di un'intima riflessione urbana sulla vita.
Inaugurazione: Venerdì 19 novembre ore 18:00
Promossa da Vinci Arte, curata da Un Quadro di Te A.p.s. e patrocinata dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Treviso e dal Comune di Treviso, la mostra invita i visitatori a camminare tra panorami conosciuti trasportati in atmosfere oniriche. Questo viaggio ideale, animato da viandanti senza volti, ci invita a esplorare anche la nostra anima per tornare a casa arricchiti e desiderosi di ricominciare a vivere gli spazi urbani che ci circondano."Alessandra Carloni invita ancora una volta l'uomo alla ricerca della propria identità, attraverso una presenza umana reiterata e sottolineata nel percorso pittorici da uno stringente close-up: un percorso dall'esteriorità all'interiorità da cui lasciarsi affascinare e sorprendere" afferma Francesca Bogliolo, critico d'arte e co-founder di Un Quadro di Te A.p.s.
Tra le opere esposte, non solo quelle dell’ultimo ciclo “Maschere Urbane”, ma anche alcuni lavori degli anni precedenti, che permetteranno ai visitatori di contestualizzare il percorso di crescita vissuto dall’artista. Alessandra Carloni è felicemente riuscita a fondere il suo lavoro come street artist a quello della sua produzione in studio, arricchendo ulteriormente la sua poetica.
L’inaugurazione della mostra si terrà venerdì 19 novembre alle ore 18:00 presso Casa dei Carraresi nell’area mostre al primo piano. Casa dei Carraresi, per la sua storia secolare legata alla vita culturale di Treviso e per la sua posizione centrale nel tessuto cittadino, si rivela la cornice più adatta per accogliere le "Maschere Urbane" di Alessandra Carloni, protagoniste di un'intima riflessione urbana sulla vita.
Inaugurazione: Venerdì 19 novembre ore 18:00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo