Lands of Memory

Lands of Memory, Museo della Battaglia, Vittorio Veneto
Dal 6 October 2016 al 25 October 2016
Vittorio Veneto | Treviso
Luogo: Museo della Battaglia
Indirizzo: piazza Giovanni Paolo I, 85
Sito ufficiale: http://www.iodeposito.org/
Attraverso immagini dell’epoca e opere d’arte contemporanea, contrapposte ed accomunate dal soggetto rappresentato, emergono i lasciti del primo conflitto mondiale ai luoghi che ne sono stati più intensi campi di battaglia.
Dalla mostra emerge come i territori colpiti abbiano assimilato, consapevolmente o inconsapevolmente, i tragici avvenimenti della guerra: il paesaggio,gli elementi naturali e gli oggetti materiali (sia organici che antropizzati) che ne scandiscono le linee, assorbendo il lutto hanno sepolto e incorporato
spoglie e ricordi, rendendo il suolo vero e proprio corpo fisico della memoria del conitto.
La simbologia dell’elemento naturale viene sviluppata dagli artisti contemporanei -attraverso video e installazioni- nelle sue componenti quasi profetiche, non per forza rassicuranti, sancendo il protagonismo dell’organicità del suolo, che viene evocato come elemento di protezione e di sopravvivenza ma
anche di occultamento e soocamento.
In mostra opere di: Ilisie Remus,Claudio Beorchia, Nathalie Vanheule, Jane Glynn,Gordon Belray, Victoria Lucas, Cosima Montavoci, Luca Terenzi.
La mostra rimarrà aperta no al 25 ottobre 2016. In occasione dell’opening, la presentazione del 6° quaderno di ricerca CEDOS.
In colaborazione con CEDOS Centro documentazione storica sulla Grande Guerra e Museo della Battaglia di Vittorio Veneto
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
claudio beorchia
·
nathalie vanheule
·
jane glynn
·
gordon belray
·
victoria lucas
·
cosima montavoci
·
luca terenzi
·
ilisie remus
·
museo della battaglia
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960