Picasso Celebration 1973-2023 50th Anniversary

Picasso Celebration 1973-2023 50th Anniversary, John Reed Fitness, Trieste
Dal 28 Ottobre 2023 al 30 Dicembre 2023
Trieste
Luogo: John Reed Fitness
Indirizzo: Corso Italia 5
Costo del biglietto: Ogni sabato sarà possibile accedere gratuitamente alla mostra, fra le 15.00 e le 21.00.
E-Mail info: johnreedfitness@dmtc.it
La palestra John Reed Fitness di Trieste è stata inaugurata a novembre del 2022 e fin da subito era stato chiaro che l’arte avrebbe avuto un ruolo speciale, visto che l’ex sede del Banco di Napoli era stata trasformata da sedici artisti internazionali in un tempio dell’Arte Urbana Italiana. Un progetto ambizioso che ha unito arte, cultura e sport in un mix ambizioso e vincente, degno della tradizione di una città da sempre luogo di incontro di culture diverse.
Dopo meno di un anno la struttura triestina vive un’altra pietra miliare del suo percorso ospitando la mostra “Picasso Celebration 1973-2023 50th Anniversary”, frutto della collaborazione unica tra il marchio John Reed Fitness, il Museo Folligeniali e la Scuola d'Arte Bergognone, che da sempre si impegna nel progetto sociale dedicato alla terapia artistica per ragazzi fragili.
Eccezionalmente e solo per l’inaugurazione della mostra, la struttura ha ospitato anche un’opera originale del maestro spagnolo: si tratta di “Due Modelle”, un’incisione che riporta la data 18.08.68 e la firma autografa dell’artista. Un esempio della passione per la grafica espressa per l‘intero suo lungo percorso, che ribadisce qui la sua potenza di disegnatore.
Durante il corso della sua esistenza, Picasso ha fatto uso dei più disparati strumenti artistici per esprimere ciò che provava. In occasione del 50simo anniversario dalla scomparsa dell'artista spagnolo, il Museo Folligeniali e la Scuola Bergognone, insieme ai loro artisti, hanno scelto di celebrare questa occasione speciale per una serie di motivi profondamente connessi alla particolare concezione dell'arte sviluppata dalla Scuola d'Arte Bergognone durante i quasi cinquant'anni di sua attività.
I visitatori troveranno una raccolta di libere interpretazioni delle opere di Picasso a cui gli artisti si sono ispirati e che manifestano, in modo attuale, la forza creativa del maestro spagnolo.
Tra litografie, acquetinte, acqueforti, puntesecche e ceramiche, è stato creato un percorso che documenta la sua vita, le passioni, la personalità, le donne, le muse e le diverse fasi della sua carriera.
Saranno esposte, ad esempio, delle sculture lignee raffiguranti dei Bagnanti sulla spiaggia di Caroupe, ispirate agli originali, con le medesime dimensioni (oggi esposte alla Galleria di Stato di Stoccarda).
Parteciparvi è un'occasione unica per immergersi completamente nella sua arte, esplorarla da ogni prospettiva e comprendere l'ampia portata della sua influenza globale.
Presenti ad ammirare la mostra e l’opera originale “Due Modelle” il Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e il Vice Sindaco Serena Tonel, accolti dall’Amministratore Delegato di RSG Group Italia Samuele Frosio.
Samuele Frosio, AD di RSG Group Italia: "Siamo orgogliosi di celebrare nella John Reed Fitness di Trieste il genio spagnolo con la mostra “Picasso Celebration 1973-2023”, ospitando un Picasso originale. Non è una cosa che si vede tutti i giorni in una palestra. Continua - Questo evento unisce creatività e impegno sociale, con la Scuola d'Arte Bergognone che promuove la terapia artistica per persone fragili. Invitiamo tutti a scoprire l'influenza globale di Picasso e a sostenere questa meravigliosa iniziativa visitando la mostra, che è un'opportunità unica di esplorare l'universo creativo del Maestro. Mi auguro che questa esposizione segni l'inizio di una lunga e fruttuosa collaborazione tra arte, sport e comunità.”
Dopo meno di un anno la struttura triestina vive un’altra pietra miliare del suo percorso ospitando la mostra “Picasso Celebration 1973-2023 50th Anniversary”, frutto della collaborazione unica tra il marchio John Reed Fitness, il Museo Folligeniali e la Scuola d'Arte Bergognone, che da sempre si impegna nel progetto sociale dedicato alla terapia artistica per ragazzi fragili.
Eccezionalmente e solo per l’inaugurazione della mostra, la struttura ha ospitato anche un’opera originale del maestro spagnolo: si tratta di “Due Modelle”, un’incisione che riporta la data 18.08.68 e la firma autografa dell’artista. Un esempio della passione per la grafica espressa per l‘intero suo lungo percorso, che ribadisce qui la sua potenza di disegnatore.
Durante il corso della sua esistenza, Picasso ha fatto uso dei più disparati strumenti artistici per esprimere ciò che provava. In occasione del 50simo anniversario dalla scomparsa dell'artista spagnolo, il Museo Folligeniali e la Scuola Bergognone, insieme ai loro artisti, hanno scelto di celebrare questa occasione speciale per una serie di motivi profondamente connessi alla particolare concezione dell'arte sviluppata dalla Scuola d'Arte Bergognone durante i quasi cinquant'anni di sua attività.
I visitatori troveranno una raccolta di libere interpretazioni delle opere di Picasso a cui gli artisti si sono ispirati e che manifestano, in modo attuale, la forza creativa del maestro spagnolo.
Tra litografie, acquetinte, acqueforti, puntesecche e ceramiche, è stato creato un percorso che documenta la sua vita, le passioni, la personalità, le donne, le muse e le diverse fasi della sua carriera.
Saranno esposte, ad esempio, delle sculture lignee raffiguranti dei Bagnanti sulla spiaggia di Caroupe, ispirate agli originali, con le medesime dimensioni (oggi esposte alla Galleria di Stato di Stoccarda).
Parteciparvi è un'occasione unica per immergersi completamente nella sua arte, esplorarla da ogni prospettiva e comprendere l'ampia portata della sua influenza globale.
Presenti ad ammirare la mostra e l’opera originale “Due Modelle” il Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e il Vice Sindaco Serena Tonel, accolti dall’Amministratore Delegato di RSG Group Italia Samuele Frosio.
Samuele Frosio, AD di RSG Group Italia: "Siamo orgogliosi di celebrare nella John Reed Fitness di Trieste il genio spagnolo con la mostra “Picasso Celebration 1973-2023”, ospitando un Picasso originale. Non è una cosa che si vede tutti i giorni in una palestra. Continua - Questo evento unisce creatività e impegno sociale, con la Scuola d'Arte Bergognone che promuove la terapia artistica per persone fragili. Invitiamo tutti a scoprire l'influenza globale di Picasso e a sostenere questa meravigliosa iniziativa visitando la mostra, che è un'opportunità unica di esplorare l'universo creativo del Maestro. Mi auguro che questa esposizione segni l'inizio di una lunga e fruttuosa collaborazione tra arte, sport e comunità.”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre