AQUILEIA FILM FESTIVAL 2023 Anteprima Serata Evento

Dal 1 August 2023 al 1 August 2023
Aquileia | Udine
Luogo: Aquileia Film Festival 2023
Indirizzo: Piazza Capitolo
Orari: 21
Enti promotori:
- Fondazione Aquileia con Archeologia Viva e Firenze Archeofilm
- in collaborazione con Comune di Aquileia
- Regione Friuli Venezia Giulia
- Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio del FVG
- Fondazione So.Co.Ba.
- PromoTurismoFvg
- Direzione Regionale Musei FVG e Museo archeologico nazionale di Aquileia
Costo del biglietto: ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria
Sito ufficiale: http://www.eventbrite.it/o/fondazione-aquileia-46011520753
ANTEPRIMA SERATA-EVENTO DEDICATA AL 25° ANNIVERSARIO DELL’ISCRIZIONE DI AQUILEIA ALLA LISTA DEL PATRIMONIO MONDIALE UNESCO - ORE 21
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: https://www.eventbrite.it/o/fondazione-aquileia-46011520753
Aquileia celebra nel 2023 i 25 anni dal conferimento del titolo Unesco e nell’occasione ospita “via Appia Regina Viarum”, la prima candidatura Unesco promossa e coordinata dal Ministero della Cultura.
La strada consolare di novecento chilometri che connette Roma a Brindisi è stata candidata ufficialmente a entrare nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco 2023 con un progetto promosso dal Ministero della Cultura e il coinvolgimento di 4 regioni (Lazio, Campania, Basilicata e Puglia), 12 tra province e città metropolitane, 73 comuni, la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, 15 parchi e 25 università italiane ed estere.
Regina Viarum. Via Appia nella storia
Nazione: Italia | Di: Marta La Licata | Regia: Agostino Pozzi | Durata: 47’
Anno: 2023 | Produzione: RAI Cultura Lingua: italiano
In occasione della presentazione del dossier di candidatura della Via Appia antica per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO, uno speciale realizzato da Rai Cultura, in collaborazione con il Ministero della Cultura, racconta la storia della più antica via pubblica del nostro Paese.
Trailer-anteprima “Aquileia.Viaggio nella bellezza”
Nazione: Italia | Di: Keti Riccardi | Regia: Federico Cataldi
Anno: 2023 | Produzione: RAI Cultura | Lingua: italiano
Conversazione con gli ospiti della serata. A cura di Piero Pruneti, direttore di Archeologia Viva.
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: https://www.eventbrite.it/o/fondazione-aquileia-46011520753
Aquileia celebra nel 2023 i 25 anni dal conferimento del titolo Unesco e nell’occasione ospita “via Appia Regina Viarum”, la prima candidatura Unesco promossa e coordinata dal Ministero della Cultura.
La strada consolare di novecento chilometri che connette Roma a Brindisi è stata candidata ufficialmente a entrare nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco 2023 con un progetto promosso dal Ministero della Cultura e il coinvolgimento di 4 regioni (Lazio, Campania, Basilicata e Puglia), 12 tra province e città metropolitane, 73 comuni, la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, 15 parchi e 25 università italiane ed estere.
Regina Viarum. Via Appia nella storia
Nazione: Italia | Di: Marta La Licata | Regia: Agostino Pozzi | Durata: 47’
Anno: 2023 | Produzione: RAI Cultura Lingua: italiano
In occasione della presentazione del dossier di candidatura della Via Appia antica per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO, uno speciale realizzato da Rai Cultura, in collaborazione con il Ministero della Cultura, racconta la storia della più antica via pubblica del nostro Paese.
Trailer-anteprima “Aquileia.Viaggio nella bellezza”
Nazione: Italia | Di: Keti Riccardi | Regia: Federico Cataldi
Anno: 2023 | Produzione: RAI Cultura | Lingua: italiano
Conversazione con gli ospiti della serata. A cura di Piero Pruneti, direttore di Archeologia Viva.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio