AQUILEIA FILM FESTIVAL 2023 Anteprima Serata Evento
Dal 1 August 2023 al 1 August 2023
Aquileia | Udine
Luogo: Aquileia Film Festival 2023
Indirizzo: Piazza Capitolo
Orari: 21
Enti promotori:
- Fondazione Aquileia con Archeologia Viva e Firenze Archeofilm
- in collaborazione con Comune di Aquileia
- Regione Friuli Venezia Giulia
- Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio del FVG
- Fondazione So.Co.Ba.
- PromoTurismoFvg
- Direzione Regionale Musei FVG e Museo archeologico nazionale di Aquileia
Costo del biglietto: ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria
Sito ufficiale: http://www.eventbrite.it/o/fondazione-aquileia-46011520753
ANTEPRIMA SERATA-EVENTO DEDICATA AL 25° ANNIVERSARIO DELL’ISCRIZIONE DI AQUILEIA ALLA LISTA DEL PATRIMONIO MONDIALE UNESCO - ORE 21
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: https://www.eventbrite.it/o/fondazione-aquileia-46011520753
Aquileia celebra nel 2023 i 25 anni dal conferimento del titolo Unesco e nell’occasione ospita “via Appia Regina Viarum”, la prima candidatura Unesco promossa e coordinata dal Ministero della Cultura.
La strada consolare di novecento chilometri che connette Roma a Brindisi è stata candidata ufficialmente a entrare nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco 2023 con un progetto promosso dal Ministero della Cultura e il coinvolgimento di 4 regioni (Lazio, Campania, Basilicata e Puglia), 12 tra province e città metropolitane, 73 comuni, la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, 15 parchi e 25 università italiane ed estere.
Regina Viarum. Via Appia nella storia
Nazione: Italia | Di: Marta La Licata | Regia: Agostino Pozzi | Durata: 47’
Anno: 2023 | Produzione: RAI Cultura Lingua: italiano
In occasione della presentazione del dossier di candidatura della Via Appia antica per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO, uno speciale realizzato da Rai Cultura, in collaborazione con il Ministero della Cultura, racconta la storia della più antica via pubblica del nostro Paese.
Trailer-anteprima “Aquileia.Viaggio nella bellezza”
Nazione: Italia | Di: Keti Riccardi | Regia: Federico Cataldi
Anno: 2023 | Produzione: RAI Cultura | Lingua: italiano
Conversazione con gli ospiti della serata. A cura di Piero Pruneti, direttore di Archeologia Viva.
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: https://www.eventbrite.it/o/fondazione-aquileia-46011520753
Aquileia celebra nel 2023 i 25 anni dal conferimento del titolo Unesco e nell’occasione ospita “via Appia Regina Viarum”, la prima candidatura Unesco promossa e coordinata dal Ministero della Cultura.
La strada consolare di novecento chilometri che connette Roma a Brindisi è stata candidata ufficialmente a entrare nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco 2023 con un progetto promosso dal Ministero della Cultura e il coinvolgimento di 4 regioni (Lazio, Campania, Basilicata e Puglia), 12 tra province e città metropolitane, 73 comuni, la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, 15 parchi e 25 università italiane ed estere.
Regina Viarum. Via Appia nella storia
Nazione: Italia | Di: Marta La Licata | Regia: Agostino Pozzi | Durata: 47’
Anno: 2023 | Produzione: RAI Cultura Lingua: italiano
In occasione della presentazione del dossier di candidatura della Via Appia antica per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO, uno speciale realizzato da Rai Cultura, in collaborazione con il Ministero della Cultura, racconta la storia della più antica via pubblica del nostro Paese.
Trailer-anteprima “Aquileia.Viaggio nella bellezza”
Nazione: Italia | Di: Keti Riccardi | Regia: Federico Cataldi
Anno: 2023 | Produzione: RAI Cultura | Lingua: italiano
Conversazione con gli ospiti della serata. A cura di Piero Pruneti, direttore di Archeologia Viva.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti