Seneca Suite - concerto di Enzo Decaro

© courtesy © 2013 Fondazione Aquileia | Enzo Decaro
Dal 6 September 2013 al 6 September 2013
Aquileia | Udine
Luogo: Museo Archeologico
Indirizzo: via Roma 1
Orari: 21:15
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0431 917619
Sito ufficiale: http://www.fondazioneaquileia.it
La Fondazione Aquileia presenta nell’ambito del progetto “Openmuseums – Musei sloveni e italiani in rete” finanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013 venerdì 6 settembre alle 21.15 la straordinaria voce di Enzo Decaro in Seneca Suite, un incontro tra musica e letteratura con l’ensemble Mikrokosmos su musiche originali di Valter Sivilotti con citazioni estratte dalle suites per violoncello di Bach.
Seneca Suite con la voce recitante di Enzo Decaro, l'ensemble Mikrokosmos, le musiche originali di Valter Sivilotti e le citazioni dalle suites per violoncello di Bach è un progetto che nasce dall’incontro tra musica e letteratura: uno dei più conosciuti e poliedrici autori latini si integra con l’elaborazione della musica di Bach. La musica farà da cornice al testo recitato, prendendo ispirazione dalle danze comprese nelle Suites di Bach per violoncello solo. Le Sarabande, le Bourreés, le Correnti e le Gighe sono state ricomposte in una forma che tiene conto delle possibili contaminazioni mediterranee che queste danze hanno subìto e hanno scatenato nel corso dei secoli. La ricostruzione musicale, molto dilatata rispetto agli originali di Bach, si fa creativa, mescolando archetipi e world music, strumenti antichi ed inedite sonorità etnico-coloristiche
Seneca Suite con la voce recitante di Enzo Decaro, l'ensemble Mikrokosmos, le musiche originali di Valter Sivilotti e le citazioni dalle suites per violoncello di Bach è un progetto che nasce dall’incontro tra musica e letteratura: uno dei più conosciuti e poliedrici autori latini si integra con l’elaborazione della musica di Bach. La musica farà da cornice al testo recitato, prendendo ispirazione dalle danze comprese nelle Suites di Bach per violoncello solo. Le Sarabande, le Bourreés, le Correnti e le Gighe sono state ricomposte in una forma che tiene conto delle possibili contaminazioni mediterranee che queste danze hanno subìto e hanno scatenato nel corso dei secoli. La ricostruzione musicale, molto dilatata rispetto agli originali di Bach, si fa creativa, mescolando archetipi e world music, strumenti antichi ed inedite sonorità etnico-coloristiche
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari