Seneca Suite - concerto di Enzo Decaro

© courtesy © 2013 Fondazione Aquileia | Enzo Decaro
Dal 6 September 2013 al 6 September 2013
Aquileia | Udine
Luogo: Museo Archeologico
Indirizzo: via Roma 1
Orari: 21:15
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0431 917619
Sito ufficiale: http://www.fondazioneaquileia.it
La Fondazione Aquileia presenta nell’ambito del progetto “Openmuseums – Musei sloveni e italiani in rete” finanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013 venerdì 6 settembre alle 21.15 la straordinaria voce di Enzo Decaro in Seneca Suite, un incontro tra musica e letteratura con l’ensemble Mikrokosmos su musiche originali di Valter Sivilotti con citazioni estratte dalle suites per violoncello di Bach.
Seneca Suite con la voce recitante di Enzo Decaro, l'ensemble Mikrokosmos, le musiche originali di Valter Sivilotti e le citazioni dalle suites per violoncello di Bach è un progetto che nasce dall’incontro tra musica e letteratura: uno dei più conosciuti e poliedrici autori latini si integra con l’elaborazione della musica di Bach. La musica farà da cornice al testo recitato, prendendo ispirazione dalle danze comprese nelle Suites di Bach per violoncello solo. Le Sarabande, le Bourreés, le Correnti e le Gighe sono state ricomposte in una forma che tiene conto delle possibili contaminazioni mediterranee che queste danze hanno subìto e hanno scatenato nel corso dei secoli. La ricostruzione musicale, molto dilatata rispetto agli originali di Bach, si fa creativa, mescolando archetipi e world music, strumenti antichi ed inedite sonorità etnico-coloristiche
Seneca Suite con la voce recitante di Enzo Decaro, l'ensemble Mikrokosmos, le musiche originali di Valter Sivilotti e le citazioni dalle suites per violoncello di Bach è un progetto che nasce dall’incontro tra musica e letteratura: uno dei più conosciuti e poliedrici autori latini si integra con l’elaborazione della musica di Bach. La musica farà da cornice al testo recitato, prendendo ispirazione dalle danze comprese nelle Suites di Bach per violoncello solo. Le Sarabande, le Bourreés, le Correnti e le Gighe sono state ricomposte in una forma che tiene conto delle possibili contaminazioni mediterranee che queste danze hanno subìto e hanno scatenato nel corso dei secoli. La ricostruzione musicale, molto dilatata rispetto agli originali di Bach, si fa creativa, mescolando archetipi e world music, strumenti antichi ed inedite sonorità etnico-coloristiche
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle