Taccuini del Mediterraneo

Taccuini del Mediterraneo, Biblioteca Civica Don Gilberto Pressacco, Codroipo
Dal 19 November 2012 al 31 December 2012
Codroipo | Udine
Luogo: Biblioteca Civica Don Gilberto Pressacco
Indirizzo: via XXIX ottobre 3
Orari: da lunedi a sabato 10.30-12.30/ 16-19; chiuso nelle festività
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0432 824681/ 0432 82468
E-Mail info: pic@comune.codroipo.ud.it
Trentasei artisti guardano il mare, il “Mare nostrum” e fermano su Carnet de poches meravigliosi sguardi che raccontano sogni e avventure, speranze e tragedie.
Taccuini del Mediterraneo, come intitola l’esposizione, costituisce riflessione creativa attorno al mare ed è parte di un progetto aperto, estensibile, partito dalla Sicilia da un’idea di Sergio Pausig, docente all’Accademia di Belle Arti di Palermo. Viene per la seconda volta accolto in Friuli dopo una serie di tappe espositive che hanno arricchito l’iniziativa di contributi nuovi, generando confronti e ipotesi legate alla complessità di una storia, di un rapporto, di un’esperienza e di una bellezza variamente interpretata e in continuo cambiamento. Dopo l’esposizione estiva alla Galleria Regionale d’arte contemporanea Spazzapan (Gradisca d’Isonzo), I Taccuini del Mediterraneo si fermano ora a Codroipo nel progetto “Parole in viaggio- Viaggi di parole” che sottolinea il valore di racconto che ogni opera trattiene nel suo rappresentare. Sono allora storie di santi e reliquie che solcano le acque, sono eroi, miti, sapori, profumi e conchiglie che vogliono stupirci, commuoverci, emozionarci. Siamo in ascolto degli oltre cento taccuini costituiti da moleskinepoket rinchiuse in teche blu. Sulle pagine gli artisti appuntano a carboncino, matita, pastello e biro; scrivono e incollano fiori e brani fotografici, scattano, dipingono, tagliano perforano, suturano, bruciano, incollano, facendo del taccuino parte viva del racconto.
Nasce un panorama composito, parte di una complessità che restituisce profondità e volo in un immaginario senza confini, così da trasformare lo stupore di ogni Carnet de poches in Carnet de vie. Ciascun artista vive dunque il personale viaggio verso il Mare senza scordare la responsabilità di essere parte e voce di questo Mediterraneo crocevia, solcato senza segni da una contemporaneità che è storia consapevole e destino inafferrabile del mondo.
Artisti:Sara Alvarez , Davide Antolini, Emanuela Biancuzzi, Pilar Blat, Tano Brancato, Edi Carrer, Stefano Comelli, Maurizio Cosua, Cristiano Ceroni, Roberto Duse, Manuel Fanni Canelles, Michela Del Degan, Annalisa Gaudio, Rosario Genovese, Miquel Guillem, Lucio Lanza, Sergio Inglese, Giuseppe Maiorana, En Nico, Antonio Palminteri, Monica Passalenti , Sergio Pausig, Michelangelo Penso, Niccolò Piccolomini, Dominique Pinchi, Antonio Recca, Manolo Sàez, Antonio Santacroce, Jano Sicura, Stefania Sotti, Fulvia Spizzo, Sonia Squillaci, Luigina Tusini, Gian Carlo Venuto, Carlo Vidoni, Angela Weyersberg.
Taccuini del Mediterraneo, come intitola l’esposizione, costituisce riflessione creativa attorno al mare ed è parte di un progetto aperto, estensibile, partito dalla Sicilia da un’idea di Sergio Pausig, docente all’Accademia di Belle Arti di Palermo. Viene per la seconda volta accolto in Friuli dopo una serie di tappe espositive che hanno arricchito l’iniziativa di contributi nuovi, generando confronti e ipotesi legate alla complessità di una storia, di un rapporto, di un’esperienza e di una bellezza variamente interpretata e in continuo cambiamento. Dopo l’esposizione estiva alla Galleria Regionale d’arte contemporanea Spazzapan (Gradisca d’Isonzo), I Taccuini del Mediterraneo si fermano ora a Codroipo nel progetto “Parole in viaggio- Viaggi di parole” che sottolinea il valore di racconto che ogni opera trattiene nel suo rappresentare. Sono allora storie di santi e reliquie che solcano le acque, sono eroi, miti, sapori, profumi e conchiglie che vogliono stupirci, commuoverci, emozionarci. Siamo in ascolto degli oltre cento taccuini costituiti da moleskinepoket rinchiuse in teche blu. Sulle pagine gli artisti appuntano a carboncino, matita, pastello e biro; scrivono e incollano fiori e brani fotografici, scattano, dipingono, tagliano perforano, suturano, bruciano, incollano, facendo del taccuino parte viva del racconto.
Nasce un panorama composito, parte di una complessità che restituisce profondità e volo in un immaginario senza confini, così da trasformare lo stupore di ogni Carnet de poches in Carnet de vie. Ciascun artista vive dunque il personale viaggio verso il Mare senza scordare la responsabilità di essere parte e voce di questo Mediterraneo crocevia, solcato senza segni da una contemporaneità che è storia consapevole e destino inafferrabile del mondo.
Artisti:Sara Alvarez , Davide Antolini, Emanuela Biancuzzi, Pilar Blat, Tano Brancato, Edi Carrer, Stefano Comelli, Maurizio Cosua, Cristiano Ceroni, Roberto Duse, Manuel Fanni Canelles, Michela Del Degan, Annalisa Gaudio, Rosario Genovese, Miquel Guillem, Lucio Lanza, Sergio Inglese, Giuseppe Maiorana, En Nico, Antonio Palminteri, Monica Passalenti , Sergio Pausig, Michelangelo Penso, Niccolò Piccolomini, Dominique Pinchi, Antonio Recca, Manolo Sàez, Antonio Santacroce, Jano Sicura, Stefania Sotti, Fulvia Spizzo, Sonia Squillaci, Luigina Tusini, Gian Carlo Venuto, Carlo Vidoni, Angela Weyersberg.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
biblioteca civica don gilberto pressacco
·
sara alvarez
·
davide antolini
·
emanuela biancuzzi
·
pilar blat
·
tano brancato
·
edi carrer
·
stefano comelli
·
maurizio cosua
·
cristiano ceroni
·
roberto duse
·
manuel fanni canelles
·
michela del degan
·
annalisa gaudio
·
rosario genovese
·
miquel guillem
·
lucio lanza
·
sergio inglese
·
giuseppe maiorana e al
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska