DADAMAINO 1930 – 2004

Dadamaino, componibile, 1965, Lamine di plastica su fili di nylon e legno dipinto, 80 × 80 cm, Collezione privata
Dal 17 December 2023 al 7 April 2024
Gallarate | Varese
Luogo: Museo MA*GA
Indirizzo: Via E. de Magri 1
Telefono per informazioni: +39 0331 706011
E-Mail info: info@museomaga.it
Sito ufficiale: http://www.museomaga.it
Dal 17 dicembre 2023 al 4 aprile 2024 il MA*GA di Gallarate presenta la retrospettiva dedicata ad una delle protagoniste femminili dell’avanguardia del secondo novecento, a cura di Flaminio Gualdoni e realizzata dal Museo di Gallarate in collaborazione con l’Archivio Dadamaino, con il supporto di Galleria Arte Martinelli (Lodi, Miami Beach).
La mostra ripercorre le tappe principali della carriera di Dadamaino (Emilia Maino), dal 1959 alla morte, presentata attraverso 80 opere distribuite lungo tutto il percorso del Museo. Il piano superiore è occupato dagli esordi, con la potente invenzione dei Volumi, e tutta la fase di sperimentazione giovanile, messi a confronto e in dialogo con opere degli artisti coevi, da Piero Manzoni a Gianni Colombo.
Al piano inferiore è esposta la non meno straordinaria maturità, dove spiccano la riproposizione de I fatti della vita, installazione composta da decine di fogli e tele con lettere dell’Alfabeto della mente, e la versione più vasta de Il movimento delle cose, un rotolo di poliestere che svolge la “scrittura” di Dadamaino su una superficie di trenta metri, presentato in una sua prima versione alla Biennale di Venezia del 1990.
La mostra ripercorre le tappe principali della carriera di Dadamaino (Emilia Maino), dal 1959 alla morte, presentata attraverso 80 opere distribuite lungo tutto il percorso del Museo. Il piano superiore è occupato dagli esordi, con la potente invenzione dei Volumi, e tutta la fase di sperimentazione giovanile, messi a confronto e in dialogo con opere degli artisti coevi, da Piero Manzoni a Gianni Colombo.
Al piano inferiore è esposta la non meno straordinaria maturità, dove spiccano la riproposizione de I fatti della vita, installazione composta da decine di fogli e tele con lettere dell’Alfabeto della mente, e la versione più vasta de Il movimento delle cose, un rotolo di poliestere che svolge la “scrittura” di Dadamaino su una superficie di trenta metri, presentato in una sua prima versione alla Biennale di Venezia del 1990.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee