Futuro

Davide Ferro, Il re della morte, acrilico su tela, cm 50x70, 2017
Dal 25 Marzo 2017 al 16 Aprile 2017
Saronno | Varese
Luogo: Centro d'Arte Malagnini
Indirizzo: via Verdi 20/22
Orari: da martedì a sabato dalle ore 16 alle 19; domenica su appuntamento.
Curatori: Michele Malagnini
Enti promotori:
- Centro d'Arte Malagnini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 9609089
E-Mail info: info@centrodartemalagnini.com
Sito ufficiale: http://www.centrodartemalagnini.com
Sabato 25 marzo alle ore 18 negli spazi espositivi del Centro d'Arte Malagnini in Via Giuseppe Verdi 20-22 sarà inaugurata la collettiva "Futuro". Esporranno gli artisti Gianni Cella, Dario Brevi, Tommaso Chiappa, Emanuele Gregolin, Sabrina Romanò, Davide Ferro, Gianfranco Sergio, Leonardo Santoli, Olinsky, Lele Picà e il Gruppo FU*turista, Fiorenzo Bordin, Paola Gatti, Eliana Frontini, Vittorio Valente, Mauro Rea. La mostra è a cura di Michele Malagnini. Nel corso dell'inaugurazione è prevista una performance del Gruppo FU*turista, composto da Alessandro D'Aquila, Lele Picà e Giammatteo Rona.
La mostra si segnala per la novità del Gruppo FU*turista, che sarà presente per la prima volta nella galleria di Via Giuseppe Verdi, sebbene uno dei suoi esponenti - Lele Picà – partecipi da tempo alle collettive allestite dal Centro d'Arte Malagnini. Il Gruppo FU*turista è un movimento nato a Pavia nel 2012, con l'intenzione di svelare gli inganni del passato e del futuro, rivolgendosi prepotentemente al presente. Si definisce una "retro-avanguardia", una "cura antibiotica" per una società ammalata in superficie ma ancora sana in profondità. Il suo scopo è quello di riportare l'arte in mezzo alla gente senza false mediazioni. Il Fu*turismo è culto di ciò che fu, della dimensione nazionale e popolare del nostro "saper fare". È quindi turismo nel passato dell'arte e della cultura, ricerca di uomini e pensieri, al netto di falsi miti e di leggende propugnate dal falso turismo e dal turismo di massa.
La mostra potrà essere visitata fino al 16 aprile. Visite da martedì a sabato dalle ore 16.00 alle 19.00, domenica su appuntamento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
dario brevi ·
gianni cella ·
fiorenzo bordin ·
tommaso chiappa ·
eliana frontini ·
leonardo santoli ·
vittorio valente ·
sabrina roman ·
emanuele gregolin ·
centro d arte malagnini ·
davide ferro ·
olinsky ·
mauro rea ·
gianfranco sergio ·
paola gatti ·
lele pic e il gruppo fu turista
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni