Il Volto che cambia

Andrea Salvatori, Testone, 2016, semi-refrattario smaltato, ceramica
Dal 08 Ottobre 2017 al 12 Novembre 2017
Laveno-Mombello | Varese
Luogo: MIDeC - Museo Internazionale Design Ceramico
Indirizzo: Lungolago Perabò 5
Curatori: Fabio Carnaghi
Enti promotori:
- MIDeC - Museo Internazionale Design Ceramico in collaborazione con ARK
E-Mail info: segreteria@midec.org
Sito ufficiale: http://midec.org
MIDeC - Museo Internazionale Design Ceramico presenta “Il Volto che cambia”, una mostra a cura di Fabio Carnaghi.
La mostra si sviluppa attorno ad una tipologia tradizionale che si riferisce alla testa rappresentata nell’ambito della scultura ceramica. “Il Volto che cambia” coinvolge la lettura di artisti contemporanei nell’interpretazione di un tema classico che l’arte della ceramica ha saputo cogliere e modellare sin dalle più antiche testimonianze plastiche.
La multimedialità entra in gioco nelle opere di undici artisti internazionali che attraverso linguaggi diversi, che spaziano dalla scultura in ceramica alla video arte, hanno saputo ricontestualizzare la fisiognomica nella cultura odierna e continuare a tramandare l’arcano desiderio dell’uomo di rappresentare se stesso nell’inafferrabile e sfuggente espressività del volto.
Accanto alle opere contemporanee vengono presentati pezzi inediti provenienti dalla ricchissima Civica Raccolta di Terraglia conservata al MIDeC e dalla Collezione privata Brugnoni. Il punto di vista locale si relaziona con l’internazionalità delle opere contemporanee facendo emergere nei ritratti delle opere storiche, eccezionalmente visibili in questa occasione, una traccia della storia di Laveno e del suo forte legame con la ceramica.
“Il Volto che cambia” è una mostra realizzata con il Patrocinio del Comune di Laveno Mombello, promossa da MIDeC - Museo Internazionale Design Ceramico in collaborazione con ARK, realtà che si occupa di progetti specifici di dialogo tra contemporaneo e patrimonio culturale. Sponsor tecnico Ciaccio Arte / Broker Insurance Group.
L’evento si inserisce nell’ambito delle iniziative nazionali in occasione di F@MU 2017, Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Volendo puntare su valori quali integrazione, accoglienza, fratellanza, condivisione, il tema dell’edizione 2017 di F@Mu, a cui parteciperanno circa 800 musei in tutta Italia, è "La cultura abbatte i muri".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
andrea salvatori ·
angelo biancini ·
sabine delafon ·
lucia veronesi ·
lorenza boisi ·
t yong chung ·
concetta modica ·
debora hirsch ·
midec museo internazionale design ceramico ·
katja noppes ·
christian gonzenbach ·
sara delfendahl ·
riccardo rossi ·
yusuk yamamoto offhause
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo