Paolo Candusso. Le macchine di Leonardo da Vinci

Paolo Candusso, Carro armato
Dal 30 Maggio 2019 al 20 Giugno 2019
Varese
Luogo: Sala Veratti
Indirizzo: via Veratti 20
Orari: giovedì e venerdì 15.30-18.30; sabato e domenica 10.30-12.30 / 15.30-18.30
Curatori: Fabrizia Buzio Negri
Enti promotori:
- Comune di Varese
- Leonardo 500 Varese
- In collaborazione con A.N.V.O. (Associazione Navimodellisti Valle Olona)
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 335 5443223
Sono macchine costruite professionalmente da esperti seguendo le indicazioni dei testi di Leonardo da Vinci. A Varese, arrivano “Le macchine di Leonardo”, circa una ventina, dalla collezione di Paolo CANDUSSO che ne è l’esecutore. Realizzate in scala e perfettamente funzionanti, suscitano sempre curiosità e attenzione presso un ampio pubblico, adulti e studenti, desiderosi di approfondire le conoscenze sulla personalità tecnico-scientifica del genio leonardesco.
Si parte dalla meraviglia dell’UOMO VITRUVIANO, per continuare il percorso.
Tratte dai Codici di Leonardo da Vinci, in particolare dal CODICE ATLANTICO, esattamente riprodotte dai disegni di Leonardo, le “macchine” sono corredata da disegni esplicativi e prevedono la presenza di esperti che ne spieghino il funzionamento.
Realizzate in legno, metallo e stoffa, in scala o a grandezza naturale, esse sono state scelte su tematiche collegate agli strumenti che hanno cambiato la storia dell’umanità, come la più alta espressione della genialità e della poliedricità leonardesca, non ancora del tutto indagate.
Ognuna presenta la didascalia e il riferimento al foglio del Codice, in un percorso che, dall’inizio alla fine, soddisfa le curiosità ed è di facile lettura per una esperienza unica e formativa.
La visita permette ai visitatori grandi e piccoli di divertirsi, scoprendo i princìpi fondamentali nelle varie scienze, sui tanti temi studiati da Leonardo e ancora oggi applicati. Alcuni esempi?
Il sollevamento con varie GRU, le MACCHINE DA GUERRA, le strutture per il VOLO, i PONTI e altro.
Inaugurazione: giovedì 30 maggio ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970