Raffaele Penna. Germinazione

Raffaele Penna, Germinazione (part.)
Dal 10 Giugno 2017 al 22 Luglio 2017
Varese
Luogo: Spazio Lavit
Indirizzo: via Uberti 42
Orari: dal martedì al sabato dalle 17 alle 19.30 o su appuntamento
Curatori: Spazio Lavit
Enti promotori:
- La Prealpina mediapartner
- Associazione Culturale Parentesi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0332 312801
E-Mail info: info@spaziolavit.com
Sito ufficiale: http://www.spaziolavit.com
Apre al pubblico, sabato 10 Giugno alle ore 18.00, presso lo Spazio Lavit di via Uberti 42, la mostra “Germinazione” di Raffaele Penna con la collaborazione de La Prealpina| media-partner, che ha visto, nelle opere esposte, un interessante collegamento con la sua mission.
L’artista, presentato all’inaugurazione da Andi Kacziba, esporrà una trentina di suoi lavori accompagnati a catalogo dal testo critico di Gaetano Cristino che così si esprime:
“….L'opera è come un campo in cui sono stati riversati pensieri ed emozioni che fermentano in una miscela esplosiva e sviluppano forme e spazi nuovi, ma anche nuovi sogni e speranze. È così che la superficie assurge, nelle opere più recenti di Raffaele Penna, a sostanza germinale di segni e di emozioni, a humus vivificatore che apre anche a nuove dimensioni estetiche, ossia nuove dimensioni della percezione della realtà spaziale. Basta leggere alcuni di questi lavori per rendersi conto di tutta la complessità e la innovazione dei criteri operativi dell'artista. Guardiamo “Germinazione”, evocativo fin nel titolo zoliano anche di ogni tipo di rigenerazione, naturale e sociale. Il pannello/opera è composto da tanti riquadri di materiali ritagliati e incollati. Ritagli sovrapposti e giustapposti di tele, di giornali che rimandano all'hic et nunc di eventi determinati; cuciture con spago che uniscono i tanti frammenti. Ricordi, esperienze. Intensi e poetici campi cromatici bidimensionali, in cui il ritmo delle partizioni delle linee orizzontali e verticali dà stabilità esplodono all'improvviso, con forze laceranti che dall'interno vanno verso l'esterno a creare nuovo spazio, a “germinare” forme, segni grafici che diventeranno mano a mano sempre più riconoscibili fino a trasformare le nere lacerazioni in un volo coinvolgente e gioioso di rondini. In Penna l'informale materico si è arricchito di segni ed ha fatto anche un ulteriore passo, quello della comunicazione metaforica. Mentre la costruzione spaziale cui ci ha abituato Fontana procede dall'esterno verso l'interno della tela, le germinazioni di Penna sono estroflesse. C'è una sorta di venire alla luce. Dalla macerazione alla vita…………”
La mostra proseguirà fino al 22 Luglio con orario dal martedì al sabato dalle 17 alle 19.30 e sarà l’ultima esposizione dell’attiva galleria varesina prima della chiusura estiva.
Orari: dal martedì al sabato 17-19.30 o su appuntamento
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni