98ma Collettiva Giovani Artisti

Veronica de Giovannelli, 98ma Collettiva Giovani Artisti, Fondazione Bevilacqua La Masa - Galleria di Piazza San Marco, Venezia
Dal 13 Dicembre 2014 al 12 Gennaio 2015
Venezia
Luogo: Fondazione Bevilacqua La Masa - Galleria di Piazza San Marco
Indirizzo: piazza San Marco 71/c
Telefono per informazioni: +39 041 5207797 / 041 5237819
E-Mail info: info@bevilacqualamasa.it/
Sito ufficiale: http://www.bevilacqualamasa.it/
Sono 18 i giovani artisti e 9 i grafici selezionati per esporre i propri lavori nella 98ma Collettiva Giovani Artisti della Fondazione Bevilacqua La Masa, la mostra d'arte contemporanea con bando di concorso che ha avuto il maggior numero di edizioni in Italia. Le loro opere saranno esposte presso la Galleria di Piazza San Marco dell'Istituzione dal 13 dicembre 2014 al 11 gennaio 2015.
Le 252 opere e 94 proposte grafiche presentate dai partecipanti, artisti che hanno scelto di vivere e lavorare nel Triveneto e di età compresa tra i 18 e i 35 anni, sono state visionate, congiuntamente ai portfoli, da una giuria composta da: Alberto Balletti, docente di incisione all'Accademia di Belle Arti di Venezia, Elena Bordignon, giornalista d'arte e fondatrice del sito Art * Text * Pics, Anna Daneri, curatrice dello spazio no-profit Peep-Hole di Milano, Giorgio Mastinu, gallerista, Venezia, Marco Tagliafierro, curatore, Lucia Veronesi, artista, coordinati da Giancarlo Borile, Presidente f.f. dell'Istituzione che si è avvalso, per i lavori della commissione, della collaborazione strategica di Stefano Coletto, curatore interno.
Gli artisti selezionati sono: Lara Bacchiega, Francesco Battaglia, Enzo Comin, Marco Contino, Massimiliano Gottardi, Andrea Grotto, Annamaria Maccapani, Leonardo Mastromauro, Sissi Cesira Roselli, Miriam Secco, Alberto Sinigaglia, Massimo Stenta, Michele Tajariol, Maddalena Tesser, The cool couple (Simone Santilli e Niccolò Benetton), Adriano Valeri, Marco Maria Zanin, Christian Manuel Zanon.
La giuria ha inoltre individuato gli assegnatari delle tre borse di studio conferite dalla Fondazione Bevilacqua La Masa, che oltre a una vincita in denaro daranno la possibilità di esporre nuovamente il prossimo anno in una mostra a loro dedicata presso gli spazi della Fondazione. I nomi dei vincitori, nonché dell'artista a cui sarà conferito il premio Regione Veneto, saranno comunicati sabato 13 dicembre alle ore 12.30 durante l'inaugurazione della mostra.
Il premio per la proposta grafica, del valore di 1000 euro, è stato invece vinto da Matteo De Mayda, che realizzerà così l'invito, il manifesto e la copertina del catalogo della 98ma Collettiva Giovani. In piazza San Marco saranno esposte anche le immagini proposte da altri 8 artisti e grafici: Giulia Maria Belli, Pamela Breda, Giammarco Cugusi, Anita Ferro Milone, Alessandro Fogo, Filippo La Duca con Elena Viero, Giulia Maschio, Mauro Pocobelli.
Il 18 dicembre 2014 alle ore 18, presso la sede di Palazzetto Tito della Fondazione Bevilacqua La Masa, inaugurerà invece la mostra dei Borsisti della 97ma Collettiva Giovani: in mostra le opere di Giammarco Cugusi, Veronica De Giovanelli eGraziano Meneghin, gli artisti premiati nella Collettiva dell'anno precedente, a seguito di un anno di lavoro.
Le 252 opere e 94 proposte grafiche presentate dai partecipanti, artisti che hanno scelto di vivere e lavorare nel Triveneto e di età compresa tra i 18 e i 35 anni, sono state visionate, congiuntamente ai portfoli, da una giuria composta da: Alberto Balletti, docente di incisione all'Accademia di Belle Arti di Venezia, Elena Bordignon, giornalista d'arte e fondatrice del sito Art * Text * Pics, Anna Daneri, curatrice dello spazio no-profit Peep-Hole di Milano, Giorgio Mastinu, gallerista, Venezia, Marco Tagliafierro, curatore, Lucia Veronesi, artista, coordinati da Giancarlo Borile, Presidente f.f. dell'Istituzione che si è avvalso, per i lavori della commissione, della collaborazione strategica di Stefano Coletto, curatore interno.
Gli artisti selezionati sono: Lara Bacchiega, Francesco Battaglia, Enzo Comin, Marco Contino, Massimiliano Gottardi, Andrea Grotto, Annamaria Maccapani, Leonardo Mastromauro, Sissi Cesira Roselli, Miriam Secco, Alberto Sinigaglia, Massimo Stenta, Michele Tajariol, Maddalena Tesser, The cool couple (Simone Santilli e Niccolò Benetton), Adriano Valeri, Marco Maria Zanin, Christian Manuel Zanon.
La giuria ha inoltre individuato gli assegnatari delle tre borse di studio conferite dalla Fondazione Bevilacqua La Masa, che oltre a una vincita in denaro daranno la possibilità di esporre nuovamente il prossimo anno in una mostra a loro dedicata presso gli spazi della Fondazione. I nomi dei vincitori, nonché dell'artista a cui sarà conferito il premio Regione Veneto, saranno comunicati sabato 13 dicembre alle ore 12.30 durante l'inaugurazione della mostra.
Il premio per la proposta grafica, del valore di 1000 euro, è stato invece vinto da Matteo De Mayda, che realizzerà così l'invito, il manifesto e la copertina del catalogo della 98ma Collettiva Giovani. In piazza San Marco saranno esposte anche le immagini proposte da altri 8 artisti e grafici: Giulia Maria Belli, Pamela Breda, Giammarco Cugusi, Anita Ferro Milone, Alessandro Fogo, Filippo La Duca con Elena Viero, Giulia Maschio, Mauro Pocobelli.
Il 18 dicembre 2014 alle ore 18, presso la sede di Palazzetto Tito della Fondazione Bevilacqua La Masa, inaugurerà invece la mostra dei Borsisti della 97ma Collettiva Giovani: in mostra le opere di Giammarco Cugusi, Veronica De Giovanelli eGraziano Meneghin, gli artisti premiati nella Collettiva dell'anno precedente, a seguito di un anno di lavoro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
enzo comin ·
fondazione bevilacqua la masa galleria di piazza san marco ·
michele tajariol ·
francesco battaglia ·
leonardo mastromauro ·
andrea grotto ·
lara bacchiega ·
marco contino ·
massimiliano gottardi ·
annamaria maccapani ·
sissi cesira roselli ·
miriam secco ·
alberto sinigaglia ·
massimo stenta ·
maddalena tesser e al
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro