Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
Dal 14 May 2025 al 5 October 2025
Venezia
Luogo: Museo Fortuny
Indirizzo: San Marco 3958
Orari: Mer - Lun 10 - 18 (ultimo ingresso ore 17) | Mar chiuso
Curatori: Chiara Squarcina
Costo del biglietto: 10 € | 7.50 € | Gratuito: Residenti e nati nel Comune di Venezia Membri Icom Bambini dai 0 ai 5 anni Persone con disabilità e accompagnatore Guide turistiche abilitate in Italia che accompagnino gruppi o visitatori individuali Docenti accompagnatori di gruppi scolastici, fino ad un massimo di 2 per gruppo Partner ordinari MUVE Possessori Membership card Fondazione Venetian Heritage (valida per due persone) Possessori Art Pass Venice International Foundation
Telefono per informazioni: +39 041 5200995
Sito ufficiale: http://fortuny.visitmuve.it
Il lavoro di Serrano, ricco di qualità e sensibilità, propone un nuovo modo di intendere l’arte, demolendo il concetto statico di pittura tradizionale. Utilizzando una tecnica innovativa basata sull’uso di pigmenti luminescenti, sia fosforescenti che fluorescenti, l’artista conferisce al proprio lavoro una profondità emotiva e una complessità materica che supera di gran lunga qualsiasi altra opera di caratteristiche simili vista fino a oggi. In un gioco di luci e ombre, i dipinti prendono vita, carichi di emozioni e profondità.
La mostra al Museo Fortuny propone alcune delle opere più importanti realizzate da Serrano negli ultimi anni, un compendio di diverse rappresentazioni artistiche frutto di lunghi periodi di sperimentazione e lavoro su tecniche innovative. L’esposizione si articola attorno a due tipologie pittoriche: opere realizzate con tecniche tradizionali, ed esposte in modo tradizionale, in modalità permanente, dunque per l’intera durata della mostra, e opere luminescenti, mostrate al pubblico dall’artista stesso attraverso un gioco di calibrazione di buio e luce, e dunque visualizzabili nella loro complessità solo in occasione di performance programmate nell’arco dei cinque mesi della rassegna.
Nato a Madrid nel 1988, Alberto Rodríguez Serrano si forma inizialmente nella capitale spagnola, laureandosi presso la Facoltà di Belle Arti dell’Università Complutense e specializzandosi in tecniche di stampa, incisione e disegno grafico alla Fábrica Nacional de Moneda y Timbre con cui collabora dal 2012 per la progettazione di monete commemorative e da collezione. In Italia, presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, consolida il suo stile e approfondisce la conoscenza dell’arte classica. Co-fondatore del Estudio-Taller de Arte Esbozos di Madrid, vi insegna disegno, fotografia e aerografia. La sua carriera internazionale si afferma rapidamente tra il 2014 e il 2019, grazie a collaborazioni con prestigiose gallerie e istituzioni in Spagna, Italia, Stati Uniti, Cina, Nuova Zelanda, Colombia, Polonia, Porto Rico e Panama. Nel 2015, una sua opera entra nella collezione permanente Carmen Cervera del Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid, e nel 2018 il dipinto Pietà viene acquisito dalla collezione vaticana. Con i suoi progetti innovativi, capaci di affascinare, sorprendere ed emozionare il pubblico, Alberto Rodríguez Serrano si afferma come una presenza di rilievo nell’arte contemporanea.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga