Arthur Jafa. Love is the Message, The Message is Death

© Arthur Jafa and Gavin Brown’s enterprise, New York/ Rome | Arthur Jafa, Love is the Message, The Message is Death, 2016. Video, color and black-and-white, sound. Running time: 7 minutes, 30 seconds
Dal 26 Giugno 2020 al 28 Giugno 2020
Venezia
Luogo: Sito web Palazzo Grassi
Indirizzo: streaming
Sito ufficiale: http://www.palazzograssi.it/it/eventi/tutti/jafa/
Dalle ore 20 di venerdì 26 giugno, alle ore 20 di domenica 28 giugno, l'opera video di Arthur Jafa "Love is the Message, The Message is Death" sarà per la prima volta trasmessa online e resa accessibile a tutti in uno streaming di 48 ore.
Attraverso un montaggio di immagini scaricate da YouTube e sulle note del brano hip hop di Kanye West "Ultralight Beam", Arthur Jafa sviluppa una narrazione, immersiva e meditativa al contempo, della storia della comunità afroamericana. Nel contesto delle violenze della polizia verso quella comunità e dell’onnipresente razzismo, l’opera di Arthur Jafa lascia emergere la sofferenza, ma anche la forza e la bellezza di questa America Nera.
A partire da sabato 11 luglio, l'opera di Arthur Jafa sarà visibile anche a Punta della Dogana, in occasione della mostra "Untitled, 2020. Tre sguardi sull'arte di oggi".
L'iniziativa risponde all'invito dello Smithsonian American Art Museum e dell'Hirshhorn Museum and Sculpture Garden che, insieme all'artista, hanno coinvolto 13 musei e collezioni da tutto il mondo che possiedono una copia dell'opera, con l'intenzione di renderla accessibile al più vasto pubblico possibile.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
Dal 21 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
Dal 21 febbraio 2025 al 27 aprile 2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
Dal 26 febbraio 2025 al 20 luglio 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale