Beppo Zuccheri. Shape of Time
Dal 26 Aprile 2014 al 18 Maggio 2014
Venezia
Luogo: Venice Projects
Indirizzo: Dorsoduro 868
Orari: tutti i giorni 10-18
Curatori: Chiara Casarin
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 335 6006392
E-Mail info: info@veniceprojects.com
Sito ufficiale: http://www.veniceprojects.com
Il 26 aprile alle ore 18.30 presso la galleria Berengo Studio a Venezia inaugura la prima mostra personale a Venezia di Beppo Zuccheri (San Vito al Tagliamento, 1973) a cura di Chiara Casarin.
Nel white cube, tra le Gallerie dell’Accademia e la Peggy Guggenheim Foundation, l’artista friulano porta una selezione dei suoi più recenti lavori di pittura e grafica (e, forse, anche qualche scultura). Dopo aver partecipato a diverse esposizioni collettive e personali, dopo aver abbandonato la pittura come un’ossessione linguistica, dopo aver vissuto a Berlino di grafica e gözleme turchi, Beppo Zuccheri, tornato in Italia a dipingere, è ora in quel momento felice che segue ogni sincero apprezzamento pubblico e che si disseta di quotidiana produttività artistica. Il 2014 è per lui un anno intenso: è ora in corso la mostra TRE/1 a Pordenone, è arrivato l’invito a partecipare a giugno alla FIA-Festival International d’Art di Chateau de Bougey in Francia e alla mostra presso la galleria De Bakkereji a Bergen in Olanda.
Il titolo di questa mostra a Venezia è liberamente tratto dal celebre scritto di George Kubler nel quale ha indirizzato le sue riflessioni sull’arte contemporanea a partire dallo studio e dai metodi di interpretazione delle culture materiali antiche. Un libro che è un importante punto di partenza per chi si pone domande sul significato della produzione artistica contemporanea ma che in questo particolare caso dà degli strumenti di lettura dell’intera poetica di Zuccheri.
“Ogni opera d’arte importante può essere considerata come un avvenimento storico e allo stesso tempo come la soluzione faticosamente raggiunta di un certo problema. Che l’avvenimento sia stato originale o convenzionale, casuale o voluto, goffo o ben condotto è cosa ora irrilevante. Il fatto importante è che ogni soluzione indica che c’è stato un problema al quale erano già state date altre soluzioni e per il quale saranno probabilmente trovate ancora nuove soluzioni dopo quella ora offerta. Con l’accumularsi delle soluzioni, il problema cambia aspetto. Resta però il fatto che la catena di soluzioni mette in luce il problema” dice Kubler.
“Ho una grande passione per la filosofia, la storia antica, la mitologia, le scienze in generale, e tutte quelle discipline che in qualche modo mi danno la sensazione di poter dare un senso alla mia vita, alla vita, alla morte e a tutto ciò che si conosce o non si conosce. Conoscere, elaborare, intuire, immedesimarmi il più possibile… Manipolare… Giocare con il tempo, lo spazio e la consapevolezza del tutto … L’arte (il fare con le mani, la materia…) viene di conseguenza.. È il mezzo istintivo e naturale di dare forma e logica apparente a ciò che ho elaborato nella mente, o che non ho elaborato affatto ma c’è, si fa sentire. Non potrei mai scrivere o raccontare a parole… Sono troppo impaziente… Ho bisogno fermare nella materia e nel segno ciò che ho in testa e certamente lo fermo… Lo lego, lo incollo, lo inchiodo e lo mostro agli altri. Ho bisogno di avere testimoni… Non per spiegare o insegnare… Non per condividere… È solo l’illusione o la prova inequivocabile di aver catturato quello che mi ossessiona.“ risponde Beppo Zuccheri
“Le invenzioni artistiche modificano la sensibilità del genere umano. Esse traggono tutte origine dalla percezione umana e ad essa si riconducono, a differenza delle invenzioni utili le quali sono collegate all’ambiente fisico e biologico. Le invenzioni utili modificano solo indirettamente il genere umano in quanto esse modificano le condizioni ambientali: le invenzioni estetiche allargano direttamente la coscienza umana non tanto per mezzo di nuove interpretazioni oggettive, quanto aprendo nuove vie al modo di esperire l’universo. La psicologia come scienza di occupa delle facoltà umane considerate come oggetti di studio distinti e non come strumento unico di coscienza soggetto ai mutamenti storici. Le invenzioni estetiche fanno centro sulla coscienza individuale: esse non hanno finalità terapeutiche o didattiche, ma espandono semplicemente il campo delle percezioni umane allargando i canali del discorso emotivo.” Rilancia Kubler.
“Non è arte del riciclaggio o arte povera… È arte della frenesia, della lotta. La pittura dopo la materia dicevo, perché la pittura, a differenza della sola materia, ti porta ad entrare in una dimensione.. Serve per dare profondità.. È la chiave per aprire una porta, per indurre ad entrare in ciò che il piccolo creatore ha creato o ricreato. La sola materia, così come la scultura, invece sono elementi che entrano nella dimensione e negli spazi di chi le osserva.
Io ho la presunzione di aprirmi e aprire un mondo. Anche nel momento in cui uso solo il segno, come nei disegni o nei lavori meno materici, ho la necessità di solcare la carta o il legno… Supporti sempre rigidi.. Matite o pennelli che scavano, entrano e feriscono… E che feriscono me. È sempre e comunque una piccola battaglia. La sensazione di aver terminato un lavoro non avviene mai, o quasi mai, da un punto di vista estetico, visivo o concettuale… Ma dalla consapevolezza di essere uscito vincitore da un duello doloroso che mi ha segnato profondamente.” Conclude Beppo Zuccheri.
Beppo Zuccheri, pittore, grafico, manipolatore della materia e dell’immagine, nasce dal fiume Tagliamento nel 1973. Dopo la maturità classica si è diplomato alla Scuola Internazionale di Grafica pubblicitaria di Venezia e ha frequentato per due anni l’Accademia di Belle Arti e la Facoltà di Lettere e Filosofia a Bologna. Si considera comunque un’autodidatta.
Tra il 2006 e il 2011 si è dedicato quasi esclusivamente alla grafica editoriale e pubblicitaria, riprendendo la sua ricerca artistica nel 2011.
Vive e lavora in Italia, tra Venezia, Berlino e San Vito al Tagliamento (PN).
Mostre personali
2014 (In corso – Fino All’11 maggio) TRE/1, Galleria Sagittaria – Centro Culturale Casa A. Zanussi (Pordenone). Con Alessandro Zorzi e Maria Elisabetta Novello A cura di Angelo Bertani
2013 Punto Improprio, Antico Ospedale dei Battuti, San Vito al Tagliamento (Pordenone). Con Alfonso Firmani A cura di Orsola Zuccheri 2004 Galleria Artemisia, Pozzuolo del Friuli (Udine). A cura di Annaluisa Gori 2002 Chiostro dell’ex Chiesa di San Francesco, Pordenone. Nell’ambito della manifestazione PORDENONE LEGGE 2002 A cura di Valentina Gasparet 1999 Galleria Tiziano, Conegliano (Treviso). A cura di Christian Vasciarelli 1998 Ex Stalla Lucchesi, Casarsa (Pordenone). A cura di Valentina Gasparet 1997 Torre Scaramuccia, San Vito al Tagliamento (Pordenone). A cura di Donatella Ius 1996 Galleria Luigi Russolo, Portogruaro (Venezia). Mostre collettive 2014 Il volto delle donne, Cantieri Rubattino, Roma.
A cura di Inasherah Art (Lucia Lo Cascio)
2013 Nel nome della Madre, Il Mitreo – Arte Contemporanea, Roma.
A cura di Inasherah Art (Lucia Lo Cascio) Out Art! 2, Piazza della Vittoria, Cordenons (Pordenone). A cura di Chiara Tavella e Renzo Cevro Vukotic Physis Contemporanea, Corte Legrenzi, Mestre (VE) A cura di Adriana Basso e Vito Campanelli
2008 Rodes Haus, Kunstraum Kreuzberg, Bethanien, Berlino. A cura di Lena Braun 2007 P 3. Performative Paper Project, Evento collaterale della 52a Biennale d’Arte di Venezia, Chiostro di Santa Maria Ausiliatrice,Venezia. Con Marta Pasqualini e Carlo Ferrato
A cura di Emiliano Bazzanella, Carlo Damiani, Guglielmo di Mauro
2006 Punti Diversi, Parco Comunale, Portogruaro (Venezia). Con Marta Pasqualini e Carlo Ferrato
A cura di Chiara Tavella e Renzo Cevro Vukotic Arti nel Bosco, Parco delle Fonti, Località Torrate, Chions (Pordenone). A cura di Marta Pasqualini e Carlo Ferrato
Collaborazioni artistiche ONOFF Laboratorio creativo di ricerca sulle contaminazioni tra arte e cinema Con Marta Pasqualini ONE SHOT Progetto internazionale d’arte contemporanea sul tema della guerra A cura di Chiara Casarin CONTROZONA Evento annuale d’arte contemporanea nella città di Mestre (VE) A cura di Penzo+Fiore (CantiereCorpoLuogo) ART WATCHERS Free Web Gallery / L’arte libera in rete Con Marcus Bauman e Sara Meyer
Nel white cube, tra le Gallerie dell’Accademia e la Peggy Guggenheim Foundation, l’artista friulano porta una selezione dei suoi più recenti lavori di pittura e grafica (e, forse, anche qualche scultura). Dopo aver partecipato a diverse esposizioni collettive e personali, dopo aver abbandonato la pittura come un’ossessione linguistica, dopo aver vissuto a Berlino di grafica e gözleme turchi, Beppo Zuccheri, tornato in Italia a dipingere, è ora in quel momento felice che segue ogni sincero apprezzamento pubblico e che si disseta di quotidiana produttività artistica. Il 2014 è per lui un anno intenso: è ora in corso la mostra TRE/1 a Pordenone, è arrivato l’invito a partecipare a giugno alla FIA-Festival International d’Art di Chateau de Bougey in Francia e alla mostra presso la galleria De Bakkereji a Bergen in Olanda.
Il titolo di questa mostra a Venezia è liberamente tratto dal celebre scritto di George Kubler nel quale ha indirizzato le sue riflessioni sull’arte contemporanea a partire dallo studio e dai metodi di interpretazione delle culture materiali antiche. Un libro che è un importante punto di partenza per chi si pone domande sul significato della produzione artistica contemporanea ma che in questo particolare caso dà degli strumenti di lettura dell’intera poetica di Zuccheri.
“Ogni opera d’arte importante può essere considerata come un avvenimento storico e allo stesso tempo come la soluzione faticosamente raggiunta di un certo problema. Che l’avvenimento sia stato originale o convenzionale, casuale o voluto, goffo o ben condotto è cosa ora irrilevante. Il fatto importante è che ogni soluzione indica che c’è stato un problema al quale erano già state date altre soluzioni e per il quale saranno probabilmente trovate ancora nuove soluzioni dopo quella ora offerta. Con l’accumularsi delle soluzioni, il problema cambia aspetto. Resta però il fatto che la catena di soluzioni mette in luce il problema” dice Kubler.
“Ho una grande passione per la filosofia, la storia antica, la mitologia, le scienze in generale, e tutte quelle discipline che in qualche modo mi danno la sensazione di poter dare un senso alla mia vita, alla vita, alla morte e a tutto ciò che si conosce o non si conosce. Conoscere, elaborare, intuire, immedesimarmi il più possibile… Manipolare… Giocare con il tempo, lo spazio e la consapevolezza del tutto … L’arte (il fare con le mani, la materia…) viene di conseguenza.. È il mezzo istintivo e naturale di dare forma e logica apparente a ciò che ho elaborato nella mente, o che non ho elaborato affatto ma c’è, si fa sentire. Non potrei mai scrivere o raccontare a parole… Sono troppo impaziente… Ho bisogno fermare nella materia e nel segno ciò che ho in testa e certamente lo fermo… Lo lego, lo incollo, lo inchiodo e lo mostro agli altri. Ho bisogno di avere testimoni… Non per spiegare o insegnare… Non per condividere… È solo l’illusione o la prova inequivocabile di aver catturato quello che mi ossessiona.“ risponde Beppo Zuccheri
“Le invenzioni artistiche modificano la sensibilità del genere umano. Esse traggono tutte origine dalla percezione umana e ad essa si riconducono, a differenza delle invenzioni utili le quali sono collegate all’ambiente fisico e biologico. Le invenzioni utili modificano solo indirettamente il genere umano in quanto esse modificano le condizioni ambientali: le invenzioni estetiche allargano direttamente la coscienza umana non tanto per mezzo di nuove interpretazioni oggettive, quanto aprendo nuove vie al modo di esperire l’universo. La psicologia come scienza di occupa delle facoltà umane considerate come oggetti di studio distinti e non come strumento unico di coscienza soggetto ai mutamenti storici. Le invenzioni estetiche fanno centro sulla coscienza individuale: esse non hanno finalità terapeutiche o didattiche, ma espandono semplicemente il campo delle percezioni umane allargando i canali del discorso emotivo.” Rilancia Kubler.
“Non è arte del riciclaggio o arte povera… È arte della frenesia, della lotta. La pittura dopo la materia dicevo, perché la pittura, a differenza della sola materia, ti porta ad entrare in una dimensione.. Serve per dare profondità.. È la chiave per aprire una porta, per indurre ad entrare in ciò che il piccolo creatore ha creato o ricreato. La sola materia, così come la scultura, invece sono elementi che entrano nella dimensione e negli spazi di chi le osserva.
Io ho la presunzione di aprirmi e aprire un mondo. Anche nel momento in cui uso solo il segno, come nei disegni o nei lavori meno materici, ho la necessità di solcare la carta o il legno… Supporti sempre rigidi.. Matite o pennelli che scavano, entrano e feriscono… E che feriscono me. È sempre e comunque una piccola battaglia. La sensazione di aver terminato un lavoro non avviene mai, o quasi mai, da un punto di vista estetico, visivo o concettuale… Ma dalla consapevolezza di essere uscito vincitore da un duello doloroso che mi ha segnato profondamente.” Conclude Beppo Zuccheri.
Beppo Zuccheri, pittore, grafico, manipolatore della materia e dell’immagine, nasce dal fiume Tagliamento nel 1973. Dopo la maturità classica si è diplomato alla Scuola Internazionale di Grafica pubblicitaria di Venezia e ha frequentato per due anni l’Accademia di Belle Arti e la Facoltà di Lettere e Filosofia a Bologna. Si considera comunque un’autodidatta.
Tra il 2006 e il 2011 si è dedicato quasi esclusivamente alla grafica editoriale e pubblicitaria, riprendendo la sua ricerca artistica nel 2011.
Vive e lavora in Italia, tra Venezia, Berlino e San Vito al Tagliamento (PN).
Mostre personali
2014 (In corso – Fino All’11 maggio) TRE/1, Galleria Sagittaria – Centro Culturale Casa A. Zanussi (Pordenone). Con Alessandro Zorzi e Maria Elisabetta Novello A cura di Angelo Bertani
2013 Punto Improprio, Antico Ospedale dei Battuti, San Vito al Tagliamento (Pordenone). Con Alfonso Firmani A cura di Orsola Zuccheri 2004 Galleria Artemisia, Pozzuolo del Friuli (Udine). A cura di Annaluisa Gori 2002 Chiostro dell’ex Chiesa di San Francesco, Pordenone. Nell’ambito della manifestazione PORDENONE LEGGE 2002 A cura di Valentina Gasparet 1999 Galleria Tiziano, Conegliano (Treviso). A cura di Christian Vasciarelli 1998 Ex Stalla Lucchesi, Casarsa (Pordenone). A cura di Valentina Gasparet 1997 Torre Scaramuccia, San Vito al Tagliamento (Pordenone). A cura di Donatella Ius 1996 Galleria Luigi Russolo, Portogruaro (Venezia). Mostre collettive 2014 Il volto delle donne, Cantieri Rubattino, Roma.
A cura di Inasherah Art (Lucia Lo Cascio)
2013 Nel nome della Madre, Il Mitreo – Arte Contemporanea, Roma.
A cura di Inasherah Art (Lucia Lo Cascio) Out Art! 2, Piazza della Vittoria, Cordenons (Pordenone). A cura di Chiara Tavella e Renzo Cevro Vukotic Physis Contemporanea, Corte Legrenzi, Mestre (VE) A cura di Adriana Basso e Vito Campanelli
2008 Rodes Haus, Kunstraum Kreuzberg, Bethanien, Berlino. A cura di Lena Braun 2007 P 3. Performative Paper Project, Evento collaterale della 52a Biennale d’Arte di Venezia, Chiostro di Santa Maria Ausiliatrice,Venezia. Con Marta Pasqualini e Carlo Ferrato
A cura di Emiliano Bazzanella, Carlo Damiani, Guglielmo di Mauro
2006 Punti Diversi, Parco Comunale, Portogruaro (Venezia). Con Marta Pasqualini e Carlo Ferrato
A cura di Chiara Tavella e Renzo Cevro Vukotic Arti nel Bosco, Parco delle Fonti, Località Torrate, Chions (Pordenone). A cura di Marta Pasqualini e Carlo Ferrato
Collaborazioni artistiche ONOFF Laboratorio creativo di ricerca sulle contaminazioni tra arte e cinema Con Marta Pasqualini ONE SHOT Progetto internazionale d’arte contemporanea sul tema della guerra A cura di Chiara Casarin CONTROZONA Evento annuale d’arte contemporanea nella città di Mestre (VE) A cura di Penzo+Fiore (CantiereCorpoLuogo) ART WATCHERS Free Web Gallery / L’arte libera in rete Con Marcus Bauman e Sara Meyer
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 18 dicembre 2024 al 18 dicembre 2024
Venezia | Museo Correr
L’impronta di Andrea Mantegna. UN DIPINTO RISCOPERTO DEL MUSEO CORRER DI VENEZIA
-
Dal 14 dicembre 2024 al 02 marzo 2025
Palermo | Palazzo Abatellis
Attraversamenti. Il Trionfo della morte, Guernica e Crocifissione di Guttuso
-
Dal 12 dicembre 2024 al 23 febbraio 2025
Roma | Palazzo Altemps
Gabriele Basilico. Roma
-
Dal 13 dicembre 2024 al 31 agosto 2025
Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
Dal 13 dicembre 2024 al 09 marzo 2025
Milano | Fabbrica del Vapore
Tim Burton's Labyrinth
-
Dal 13 dicembre 2024 al 06 aprile 2025
Senigallia | Palazzo del Duca
La Camera Oscura di Giacomelli