Caccia al tesoro di Colbert

Philip Colbert, The King, ph Andrea Garuti
Dal 26 May 2024 al 26 May 2024
Venezia Mestre | Venezia
Luogo: Parco Internazionale di Scultura di Villa Fürstenberg
Indirizzo: Via Terraglio 63 (località Marocco)
Costo del biglietto: Ingresso gratuito (fino a esaurimento posti)
Sito ufficiale: http://https://prenotazioni.parcointernazionalediscultura.it
Un evento per i più piccoli (7/10 ANNI), ideato da Philip Colbert, l’artista scozzese descritto come il figlioccio di Andy Warhol e conosciuto in tutto il mondo come “The Lobster Man”.
“Sono diventato un artista quando sono diventato un Lobster”, Colbert dà vita in ogni forma e materiale con il suo stile pop alle sue opere più note e iconiche, le Aragoste cartoon che conquistano grandi e piccini.
Il Parco di Villa Fürstenberg verrà invaso dalle sue Aragoste e i nostri piccoli ospiti dovranno scovarle, cercandole all’interno del Parco Internazionale di Scultura tra piante, alberi e opere d’arte.
Nato in Scozia, Philip Colbert si laurea con un master in Filosofia presso la St. Andrews University. Il suo lavoro riceve fin da subito consensi internazionali da parte di musei e gallerie grazie al suo nuovo approccio artistico alla teoria pop. Le opere di Colbert si fondano sul lavoro dei grandi maestri del movimento, da Richard Hamilton a Roy Lichtenstein, a cui vengono uniti simboli quotidiani della cultura di massa contemporanea.
L’evento è su prenotazione fino ad esaurimento posti.
“Sono diventato un artista quando sono diventato un Lobster”, Colbert dà vita in ogni forma e materiale con il suo stile pop alle sue opere più note e iconiche, le Aragoste cartoon che conquistano grandi e piccini.
Il Parco di Villa Fürstenberg verrà invaso dalle sue Aragoste e i nostri piccoli ospiti dovranno scovarle, cercandole all’interno del Parco Internazionale di Scultura tra piante, alberi e opere d’arte.
Nato in Scozia, Philip Colbert si laurea con un master in Filosofia presso la St. Andrews University. Il suo lavoro riceve fin da subito consensi internazionali da parte di musei e gallerie grazie al suo nuovo approccio artistico alla teoria pop. Le opere di Colbert si fondano sul lavoro dei grandi maestri del movimento, da Richard Hamilton a Roy Lichtenstein, a cui vengono uniti simboli quotidiani della cultura di massa contemporanea.
L’evento è su prenotazione fino ad esaurimento posti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee