Diorama platform - Incontro Memento Mori

© Wikimedia Commons | Forte Marghera, Venezia
Dal 26 Agosto 2020 al 26 Agosto 2020
Venezia
Luogo: Forte Marghera
Indirizzo: via Forte Marghera 30
Orari: ore 18
Costo del biglietto: Ingresso libero con prenotazione a: vgv.fortemarghera@gmail.com o contattando il numero +39 366 687 5619 dalle 16.00 alle 18.00
Artisti, galleristi, curatori, critici e operatori del mondo dell’arte a confronto sui concetti di crisi, consapevolezza della caducità, rigenerazione, necessità di confronto e coinvolgimento delle proprie risorse nascoste. L’incontro è proposto dalla nascente Diorama platform, gruppo informale di artisti e galleristi nato in seno alla Venice Galleries View, con lo scopo di tentare l’innesco di dinamiche nuove che riguardino i dispositivi dell’arte, trovando strade alternative per fare sistema.
Spesso sono i momenti di maggiore difficoltà quelli che ci costringono a tirare fuori delle risorse nascoste e profonde, in grado di farci dar forma a realtà fino a quel momento insospettate. Nel lavoro artistico fare i conti con la crisi è una costante, mettere in discussione l'opera e le motivazioni che l'hanno fatta nascere diventa una pratica necessaria, proprio per corroborarla e renderla sufficientemente autonoma da potersi esporre al giudizio del pubblico e godere di vita propria. Nonostante questo ci sono sempre, nella vita professionale di un artista o di un professionista, dei momenti in cui questo principio diventa un'urgenza, momenti di crisi che però, riletti a distanza di tempo, hanno aperto nuove possibilità, generato creazioni inaspettate, prodotto vita.
A coloro che verranno invitati ad intervenire verrà chiesto di rileggere il proprio percorso attraverso questa focale, individuando quei punti di stallo artistico, professionale o collettivo che siano significativi da rileggere, alla luce dell’inedito presente che ci troviamo a vivere.
Interverranno Daniele Capra, Barbara Fragogna, Alberta Pane, Michelangelo Penso, Tiziana e Isabella Pers, Raffaele Quattrone
Prossimi appuntamenti:
16 settembre 2020 - h. 18.00
Interverranno Nico Angiuli, Chiara Casarin, Emanuela Fadalti e Matilde Cadenti, CasadoroFungher, Valentino Girardi, Alessandro Sambini, Dionisio Gavagnin
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970