Eraldo Mauro. Diapositive

Eraldo Mauro. Diapositive, Museo del Vetro, Venezia
Dal 31 May 2013 al 31 January 2014
Venezia
Luogo: Museo del Vetro
Indirizzo: Fondamenta Giustinian 8, Murano
Orari: 10-18; dal 1° novembre 10-17
Curatori: Stefano Cecchetto
Costo del biglietto: € 5.50, studenti € 4
Telefono per informazioni: +39 041 739586
E-Mail info: museo.vetro@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://museovetro.visitmuve.it
Allestita nelle sale al primo piano del museo, la mostra presenta una quindicina di lavori di Eraldo Mauro, tra cui alcuni realizzati per l’occasione, che, ricreando l’interno di un laboratorio fotografico – la “Camera oscura” – mirano a indagare il potere evocativo della percezione del colore attraverso il filo comune che lega insieme alchimia, vetro e diapositiva. Simile all’oro degli alchimisti, infatti, anche il vetro è frutto di un processo di“trasmutazione della materia” che, attraverso il fuoco, da opaca diventa lucente e trasparente.
Come nel crogiolo-athanor dell’alchimista, l’opaco piombo, simbolo del “buio della mente”, si trasforma in lucente oro (la “luce intellettuale”), allo stesso modo in cui l’opaca sabbia diviene trasparente vetro nel crogiolo del maestro vetraio, così, analogamente, un soggetto opaco diventa trasparente se visto in una diapositiva. Ed anche le Slides di Eraldo Mauro diventano dunque “fotogrammi” in cui viene rappresentata la personale percezione di un determinato colore.
I tasselli luminosi di questo procedere estetico, ognuno dalle dimensioni di 24×36 cm, contenuti in una cornice di plexiglas nero a formare grandi diapositive di 50×50 cm, rappresentano il diario quotidiano di un’esperienza che l’artista perpetua in solitudine e poi trasferisce agli altri con la rinnovata consapevolezza di un ‘passaggio’: straordinario e originale itinerario della memoria scandito attraverso colori che diventano sequenza impercettibile di una metamorfosi personale.
Come nel crogiolo-athanor dell’alchimista, l’opaco piombo, simbolo del “buio della mente”, si trasforma in lucente oro (la “luce intellettuale”), allo stesso modo in cui l’opaca sabbia diviene trasparente vetro nel crogiolo del maestro vetraio, così, analogamente, un soggetto opaco diventa trasparente se visto in una diapositiva. Ed anche le Slides di Eraldo Mauro diventano dunque “fotogrammi” in cui viene rappresentata la personale percezione di un determinato colore.
I tasselli luminosi di questo procedere estetico, ognuno dalle dimensioni di 24×36 cm, contenuti in una cornice di plexiglas nero a formare grandi diapositive di 50×50 cm, rappresentano il diario quotidiano di un’esperienza che l’artista perpetua in solitudine e poi trasferisce agli altri con la rinnovata consapevolezza di un ‘passaggio’: straordinario e originale itinerario della memoria scandito attraverso colori che diventano sequenza impercettibile di una metamorfosi personale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960