Fragile Stories

Dal 14 Giugno 2024 al 08 Gennaio 2025
Venezia
Luogo: Museo del Merletto
Indirizzo: Piazza Baldassarre Galuppi 187 - Burano
Orari: Mar - Dom 10 - 16 (ultimo ingresso ore 15.30) | Le operazioni di chiusura del museo iniziano 20 minuti prima dell’orario indicato | Lun chiuso | Dal 1 maggio al 30 settembre 2024, ogni Ven e Sab Apertura fino alle ore 17.00 (ultimo ingresso ore 16.30)
Costo del biglietto: 5 € | 3.50 € | Gratuito residenti e nati nel Comune di Venezia; bambini da 0 a 5 anni; persone con disabilità e accompagnatore; Guide turistiche abilitate in Italia che accompagnino gruppi o visitatori individuali; docenti accompagnatori di gruppi scolastici, fino ad un massimo di 2 per gruppo; membri ICOM; volontari Servizio Civile del Comune di Venezia; partner ordinari MUVE; possessori della MUVE Friend Card; soci dell’associazione “Amici dei Musei e Monumenti Veneziani”
Telefono per informazioni: +39 041 730034
E-Mail info: museo.merletto@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://museomerletto.visitmuve.it
Fragile Stories manifesta il desiderio di abbracciare e partecipare alla ricca creatività della mano femminile sempre in sintonia con i ritmi delicati della natura, spesso - come lo stesso merletto - molto più forte di quanto sembri; interagendo con le tradizioni delle merlettaie di Burano, Mandy Bonnell e Déirdre Kelly hanno trovato il modo di raccontare storie intrecciate ed evocare viaggi, sovrapponendo nuove tecniche ad antichi mestieri.
Bonnell e Kelly si uniscono nella gioia del fare e nell’energia collettiva del lavoro femminile attraverso traduzioni, interpretazioni e reiterazioni della ricca collezione di imparaticci e disegni per merletti conservati nell’archivio del Museo di Palazzo Mocenigo e nella collezione del Museo del Merletto a Burano.
Fragile Stories presenta una serie di opere scandite da una dettagliata complessità derivata dalla natura, stampe, disegni e libri d’artista che evocano assenze e presenze, alludendo alla perfezione dei fili intrecciati.
Una conversazione con le merlettaie del passato, toccando questioni di fragilità e durabilità, si traduce in bellissimi trafori ritagliati su carte pregiate e mappe geografiche utilizzando il linguaggio estetico del merletto.
La lavorazione del merletto veneziano come tradizionale attività artigianale ed economica femminile è diventata l’incarnazione del patrimonio sociale e culturale delle isole di Venezia: a ciò le artiste Mandy Bonnell e Déirdre Kelly rendono omaggio in Fragile Stories, mirando a dare una voce duratura a questa memoria culturale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo