Francesca Montinaro. Communitas Immunitas

Francesca Montinaro, Guanti, 2017, materiali vari su carta, 100x100 cm. |
Dal 12 Maggio 2017 al 26 Novembre 2017
Venezia
Luogo: Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Indirizzo: piazzetta San Marco 17
Curatori: Raffaele Gavarro
Telefono per informazioni: +39 041 2967663
La contiguità e convivenza tra comunità differenti e diversamente regolate, sta causando tensioni e contrazioni che hanno inevitabili ripercussioni sugli individui.
Ma cos’è oggi la comunità?
Per capirlo il viaggio di Francesca Montinaro inizia dagli oltre 600 videoritratti di donne di comunità differenti che, mostrando le mani sulle quali è scritto un messaggio al mondo, raccontano di come il concetto di comunità sia fondato tanto su quel cum-munus originario (R. Esposito), quanto sulla nozione non meno essenziale di essere singolare plurale (J.L. Nancy). Ma la communitas ha nell’immunitas il suo contrario dialettico: un’improvvisa e difensiva negazione dell’essere con e del donare. La sedia sulla quale quelle donne si sono sedute, smontata in ogni suo singolo pezzo e ordinatamente disposta su un piano, diventa così la dimostrazione pratica di come lo smembramento del corpo della comunità ne rappresenti la perdita della funzionalità come del suo stesso senso.
È necessario rimontare quella sedia. Così come è decisivo camminare sul tapis roulant partendo da quegli 11.146.312 metri che ha percorso l’altro essere umano, l’altra comunità, per raggiungerci, condividendo con loro i metri futuri. L’arte di oggi sta sempre più decisamente dichiarando l’esigenza di elaborare un’etica della rappresentazione, in grado di fornire nuove modalità e strumenti alla comprensione dello stato delle cose e di conseguenza all’agire umano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni