Franco Donaggio. REFLECTIONS

Franco Donaggio, REFLECTIONS
Dal 06 Dicembre 2011 al 08 Gennaio 2012
Chioggia | Venezia
Luogo: Museo Civico
Indirizzo: Campo Marconi, 1
Orari: martedì - mercoledì, ore 9 - 13 giovedì -venerdì- sabato, ore 9 - 13 / 15 - 18 domenica, ore 15 - 18
Curatori: Sandra Benvenuti
Costo del biglietto: ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 0415500911
E-Mail info: museo@chioggia.org
Sito ufficiale: http://www.chioggia.org/sito/museo/index.html
Il Museo Civico di Chioggia presenta Reflections,
mostra personale dell‘artista Franco Donaggio.
Reflections é la metafora del viaggio, un luogo dell’anima
dove la laguna é per l‘artista lo specchio delle sue origini più
profonde. Ed essa diviene memoria, lo spazio dilatato della
infanzia e del gioco, il riflesso di un mondo interiore, la lieve
carezza dei ricordi in un inno dell'anima alla contemplazione
e al riposo.
Esplorando la vita passata e presente, Donaggio si lascia
trasportare senza opporre resistenza alla sua naturale corrente
emotiva, comunicando un profondo senso di pace, di bellezza
e di dolce nostalgia. La sequenza fotografica, teatro di pensieri
e riflessioni, sottolinea con forza anche la pulsione vitale della
laguna, un grembo materno e un luogo sicuro in cui cresce la
vita a poche miglia dal mare aperto, dove tutto segue i ritmi
di un movimento costante. La ricorrente impronta onirica, che
segue, come un invisibile filo rosso, tutti i lavori dell’ artista,
anche in questo caso pervade tutte le opere aggiungendo
fascino e mistero.
Reflections è un canto d'amore, un racconto straordinario
scritto sulle ali dell'emozione, e dimostra ancora una volta che,
lontano da qualsiasi irrigidimento accademico, la fotografia
di Franco Donaggio é arte, musica e poesia.
Franco Donaggio
Chioggia -VE- 1958
L'autore si avvicina alla fotografia all'età di 15 anni, incuriosito
inizialmente dalle potenzialità del mezzo fotografico in quanto
fonte inesauribile di 'racconto'.
Nel 1979 Donaggio si trasferisce a Milano dove a breve apre
il suo primo studio fotografico per la pubblicità e la moda.
Attraverso anni di maturazione culturale e professionale, l'autore
sente la crescente necessità di approfondire la propria conoscenza
dedicantosi alla ricerca di nuovi linguaggi espressivi
nella fotografia, dedicandosi con rinnovate energie alla foto
d’arte. L’artista ha ricevuto il Gran Prix Award per lo still life e
il Kodak Gold Award per il ritratto creativo.
Dal 1996 é rappresentato negli States per la vendita delle sue
opere nel mercato del collezionismo internazionale. Diversi
suoi lavori sono stati esposti in gallerie e musei in Europa e
negli Stati Uniti. Le opere di Donaggio sono presenti in varie
collezioni pubbliche e private.
mostra personale dell‘artista Franco Donaggio.
Reflections é la metafora del viaggio, un luogo dell’anima
dove la laguna é per l‘artista lo specchio delle sue origini più
profonde. Ed essa diviene memoria, lo spazio dilatato della
infanzia e del gioco, il riflesso di un mondo interiore, la lieve
carezza dei ricordi in un inno dell'anima alla contemplazione
e al riposo.
Esplorando la vita passata e presente, Donaggio si lascia
trasportare senza opporre resistenza alla sua naturale corrente
emotiva, comunicando un profondo senso di pace, di bellezza
e di dolce nostalgia. La sequenza fotografica, teatro di pensieri
e riflessioni, sottolinea con forza anche la pulsione vitale della
laguna, un grembo materno e un luogo sicuro in cui cresce la
vita a poche miglia dal mare aperto, dove tutto segue i ritmi
di un movimento costante. La ricorrente impronta onirica, che
segue, come un invisibile filo rosso, tutti i lavori dell’ artista,
anche in questo caso pervade tutte le opere aggiungendo
fascino e mistero.
Reflections è un canto d'amore, un racconto straordinario
scritto sulle ali dell'emozione, e dimostra ancora una volta che,
lontano da qualsiasi irrigidimento accademico, la fotografia
di Franco Donaggio é arte, musica e poesia.
Franco Donaggio
Chioggia -VE- 1958
L'autore si avvicina alla fotografia all'età di 15 anni, incuriosito
inizialmente dalle potenzialità del mezzo fotografico in quanto
fonte inesauribile di 'racconto'.
Nel 1979 Donaggio si trasferisce a Milano dove a breve apre
il suo primo studio fotografico per la pubblicità e la moda.
Attraverso anni di maturazione culturale e professionale, l'autore
sente la crescente necessità di approfondire la propria conoscenza
dedicantosi alla ricerca di nuovi linguaggi espressivi
nella fotografia, dedicandosi con rinnovate energie alla foto
d’arte. L’artista ha ricevuto il Gran Prix Award per lo still life e
il Kodak Gold Award per il ritratto creativo.
Dal 1996 é rappresentato negli States per la vendita delle sue
opere nel mercato del collezionismo internazionale. Diversi
suoi lavori sono stati esposti in gallerie e musei in Europa e
negli Stati Uniti. Le opere di Donaggio sono presenti in varie
collezioni pubbliche e private.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni