Heimo Zobernig

Heimo Zobernigdavanti al Padiglione Austriaco, Giardini della Biennale, Venezia, 2015. photo: Archiv HZ
Dal 09 Maggio 2015 al 22 Novembre 2015
Venezia
Luogo: Biennale Giardini / Pad. Austria
Indirizzo: Giardini della Biennale
Curatori: Yilmaz Dziewio
Sito ufficiale: http://www.austrianpavilion.at
Dal 1895 artiste e artisti provenienti da tutto il mondo espongono idee, progetti e opere nei padiglioni nazionali della Biennale di Venezia. La partecipazione a questa rassegna internazionale ha un significato importante per l’Austria, paese che vanta una lunga tradizione culturale, e offre la cornice ideale per presentare al pubblico internazionale i nostri artisti. Ormai da 120 anni, inoltre, la Biennale Arte contribuisce al dinamismo culturale, stimola lo spirito d’innovazione, favorisce lo scambio reciproco ed è fonte di ispirazione.
L’Austria fu invitata a prendere parte già alla primissima edizione della Biennale. Da allora in poi vi hanno partecipato molti tra i più importanti artisti del nostro Paese. VALIE EXPORT, Franz West, Maria Lassnig, Bruno Gironcoli, Mathias Poledna, Elke Krystufek, solo per nominarne alcuni, hanno esposto le loro opere nel Padiglione rappresentando felicemente la ricchezza e la varietà straordinaria dell’arte austriaca.
Sono molto lieto che il Padiglione Austriaco alla Biennale Arte 2015 sia curato da Yilmaz Dziewior. Il suo approccio interdisciplinare gli ha consentito di realizzare progetti che in particolare evidenziavano la grande varietà dell’arte. Con Heimo Zobernig, è uno dei più noti artisti austriaci contemporanei a intervenire quest’anno sul padiglione di Josef Hoffmann. Zobernig dimostra di essere l’artista ideale per questo luogo, il suo modo eccezionale di rapportarsi all’architettura è sempre sorprendente.
Così la presenza ricca di successi del nostro paese risulta ulteriormente rafforzata e l’ammirazione per l’arte e la cultura austriaca si diffonde nel mondo.
L’Austria fu invitata a prendere parte già alla primissima edizione della Biennale. Da allora in poi vi hanno partecipato molti tra i più importanti artisti del nostro Paese. VALIE EXPORT, Franz West, Maria Lassnig, Bruno Gironcoli, Mathias Poledna, Elke Krystufek, solo per nominarne alcuni, hanno esposto le loro opere nel Padiglione rappresentando felicemente la ricchezza e la varietà straordinaria dell’arte austriaca.
Sono molto lieto che il Padiglione Austriaco alla Biennale Arte 2015 sia curato da Yilmaz Dziewior. Il suo approccio interdisciplinare gli ha consentito di realizzare progetti che in particolare evidenziavano la grande varietà dell’arte. Con Heimo Zobernig, è uno dei più noti artisti austriaci contemporanei a intervenire quest’anno sul padiglione di Josef Hoffmann. Zobernig dimostra di essere l’artista ideale per questo luogo, il suo modo eccezionale di rapportarsi all’architettura è sempre sorprendente.
Così la presenza ricca di successi del nostro paese risulta ulteriormente rafforzata e l’ammirazione per l’arte e la cultura austriaca si diffonde nel mondo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
heimo zobernig ·
biennale venezia 2015 ·
biennale arte 2015 ·
biennale giardini pad austria ·
padiglione austria ·
yilmaz dziewior
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni