Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Imagine. Nuove immagini nell’arte italiana 1960-1969

Dal 23 Aprile 2016 al 19 Settembre 2016
Venezia
Luogo: Collezione Peggy Guggenheim
Indirizzo: Dorsoduro 701-704
Orari: tutti i giorni 10-18
Curatori: Luca Massimo Barbero
Costo del biglietto: intero 15 €, ridotto (incluso senior oltre i 65 anni) 13 €, ridotto (incluso studenti fino a 26 anni) 9 €, gratuito bambini fino a 10 anni, soci
Telefono per informazioni: +39 041.2405.411
E-Mail info: info@guggenheim-venice.it
Sito ufficiale: http://www.guggenheim-venice.it
Collegandosi idealmente alla mostra dedicata nel 2014 dalla Collezione Peggy Guggenheim ad Azimut/H, che indagava il monocromo e l'azzeramento del segno nel clima avanguardista della Milano della fine anni '50 inizi anni '60, Imagine. Nuove immagini nell’arte italiana 1960-1969 vuole tracciare la prima ideale mappatura delle ricerche artistiche che caratterizzano gli anni '60 e che utilizzano una nuova idea di figurazione e immagine.
In mostra artisti come Franco Angeli, Mario Ceroli, Domenico Gnoli, Giosetta Fioroni, Tano Festa, Fabio Mauri, Francesco lo Savio, Michelangelo Pistoletto, Mario Schifano, creatori di un percorso originale che caratterizza l'arte italiana di quel periodo, di cui la mostra offre spunti, approfondimenti, curiosità.
L'esposizione vuole oltresì rivelare il legame tra tradizione e contemporaneità in una generazione di artisti fondamentali per la partecipazione dell'Italia al panorama avanguardista internazionale dell'epoca.
Imagine. Nuove immagini nell’arte italiana 1960-1969 sarà accompagnata da un’esaustiva pubblicazione che contestualizzerà tali ricerche, mostrandone l’autonomia di maturazione ed evoluzione rispetto all’immaginario Pop statunitense.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato