La Cittadinanza in Europa dall’antichità ad oggi. Festa dell'Europa 2013

La Cittadinanza in Europa dall’antichità ad oggi. Festa dell'Europa 2013, Venezia
Dal 3 May 2013 al 13 May 2013
Venezia
Luogo: Biblioteca Nazionale Marciana
Indirizzo: piazzetta San Marco 13/a
Curatori: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Enti promotori:
- Parlamento europeo
- Commissione europea
- Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Ministero degli Affari Esteri
Telefono per informazioni: +39 041 2407211/ 041 2407238
E-Mail info: bruni@marciana.venezia.sbn.it
Sito ufficiale: http://marciana.venezia.sbn.it/
La mostra è promossa dal Parlamento europeo, dalla Commissione europea e dal Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e a cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in occasione dell’Anno europeo dei Cittadini 2013.
Inaugurazione
Domenica 5 maggio - ore 11.30
Solamente per l'Inaugurazione l'accesso sarà da Piazzetta San Marco 13/a
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Intervengono:
Maurizio Messina, Direttore Biblioteca Nazionale Marciana
Giorgio Orsoni, Sindaco di Venezia
Francesco Cipri, Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Bruno Marasà, Parlamento Europeo - Responsabile Ufficio d’Informazione a Milano
Leila Nista, Ministero per i beni e le attività culturali, EPC Europe for Citizens Point Italy
Rita Sassu, Ministero per i beni e le attività culturali, EPC Europe for Citizens Point Italy
Inaugurazione
Domenica 5 maggio - ore 11.30
Solamente per l'Inaugurazione l'accesso sarà da Piazzetta San Marco 13/a
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Intervengono:
Maurizio Messina, Direttore Biblioteca Nazionale Marciana
Giorgio Orsoni, Sindaco di Venezia
Francesco Cipri, Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Bruno Marasà, Parlamento Europeo - Responsabile Ufficio d’Informazione a Milano
Leila Nista, Ministero per i beni e le attività culturali, EPC Europe for Citizens Point Italy
Rita Sassu, Ministero per i beni e le attività culturali, EPC Europe for Citizens Point Italy
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso