La regola del sogno. Un'installazione di Barnaba Fornasetti e Valeria Manzi

Barnaba Fornasetti, La regola del sogno. Un'installazione di Barnaba Fornasetti e Valeria Manzi, Fondaco dei Tedeschi, Event Pavilion, Venezia | Photo: Matteo De Fina
Dal 08 Maggio 2019 al 24 Novembre 2019
Venezia
Luogo: T Fondaco dei Tedeschi
Indirizzo: Rialto, Ramo del Fontego dei Tedeschi
Orari: Tutti i giorni 10 - 20
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 041 314 2000
E-Mail info: fondaco.culture@dfs.com
Sito ufficiale: http://https://www.dfs.com/it/venice/arts-and-culture
T Fondaco dei Tedeschi by DFS - il lifestyle department store nel cuore di Venezia, impegnato fin dalla sua apertura anche nell'arte e nella cultura, attraverso un calendario fitto di mostre, incontri letterari, artistici e concerti - presenta dall'8 maggio al 24 novembre La regola del sogno. Un'installazione di Barnaba Fornasetti e Valeria Manzi - The rule of dreams. An installation by Barnaba Fornasetti and Valeria Manzi.
L’intervento artistico permea tutta la sede del Fondaco, tra sagome di volti femminili, scimmie irriverenti e mani che fendono l’aria. L’installazione dialoga così con gli spazi e con la portata simbolica del luogo che la ospita, giocando con i suoi segni storici. «Niente parole oscene e ingiurie, niente giochi di carte, niente strepiti, niente risse. Per il resto liberi di commerciare»: queste le severe regole, incise nel marmo all'ingresso dell’edificio del Fondaco e imposte ai mercanti ospitati dalla Repubblica Serenissima di Venezia, che i due creativi affidano alle scimmie che circondano i visitatori e sembrano ammonirli dall’alto della loro irriverenza.
FORNASETTI
Fornasetti è un Atelier di Design riconosciuto a livello internazionale per la decorazione di oggetti di arredamento, considerati veri e propri manufatti d’arte. Porcellane, mobili e complementi d’arredo rappresentano tuttora la varietà della sua produzione. Emblema di quell’alto artigianato culturale che trova il suo fondamento tra arte e design, Fornasetti, a fianco della produzione di oggetti, concepisce e produce progetti culturali, che rappresentano una parte fondante della sua identità, dei valori aziendali e dell’impatto sociale sul contesto contemporaneo.
Negli ultimi anni quest’area ha conosciuto un pieno percorso di sviluppo che l’ha portata a diventare un vero e proprio ramo di attività: solo nell’ultimo quinquennio hanno visto la luce quattro mostre internazionali, un’opera lirica, diversi progetti editoriali e un libro d’artista, numerose rassegne di poesie e installazioni d’arte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
venezia ·
installazione ·
barnaba fornasetti ·
valeria manzi ·
t fondaco dei tedeschi ·
biennale 2019 ·
la regola del sogno un installazione di barnaba fornasetti e valeria manzi ·
fornasetti atelier
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia