Metropolis e le Edizioni d'Arte del Centro Internazionale della Grafica di Venezia

Metropolis e le Edizioni d'Arte del Centro Internazionale della Grafica di Venezia
Dal 13 Gennaio 2017 al 29 Gennaio 2017
Venezia
Luogo: Biblioteca Nazionale Marciana
Indirizzo: Piazza San Marco 13/a
Orari: Lun - Ven 8 - 19 | Sab 8 - 13.30 | Domenica chiuso
Enti promotori:
- MiBACT
- Biblioteca Nazionale Marciana
- Centro Internazionale della Grafica di Venezia
Telefono per informazioni: +39 041 2407211
E-Mail info: biblioteca@marciana.venezia.sbn.it
Sito ufficiale: http://marciana.venezia.sbn.it
La Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con il Centro Internazionale della Grafica di Venezia, inaugura venerdì 13 gennaio 2017 alle ore 17 la mostra "Metropolis e le Edizioni d'Arte del Centro Internazionale della Grafica di Venezia", in occasione della donazione alla Biblioteca, da parte del Centro, del grande libro Metropolis, un libro d'artista nel quale sono riunite le opere di 303 artisti internazionali che hanno creato una loro interpretazione grafica sul tema.
Ingresso libero dal n. 13/a di Piazzetta San Marco, Venezia, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Saluto di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana. Intervento di: Michele Emmer, matematico, scrittore e regista.
La mostra sarà aperta dal 14 al 29 gennaio 2017 con ingresso dal Museo Correr (Ala napoleonica di Piazza San Marco, con biglietto e orari del percorso integrato dei Musei di Piazza San Marco).
Le opere, legate insieme e ripiegate una sull'altra a forma di "Leporello", formano un cubo di 20 centimetri per lato, mentre il libro aperto è lungo 66 metri. Stampato in soli tre esemplari, questo libro straordinario ha già percorso l’Europa e le Americhe, dove alcune gallerie d’arte e musei lo hanno esposto e aperto. Adesso verrà custodito nella Biblioteca Marciana, che ha voluto offrire al Centro Internazionale della Grafica l'occasione di esporlo assieme ad altre edizioni d'arte pubblicate.
Il libro Metropolis è frutto della collaborazione tra l'Associazione Culturale Venezia Viva, attiva a Venezia con la rivista omonima da più di quarant'anni, e dal più giovane Atelier Aperto, luogo ove gli artisti realizzano i loro lavori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970