Padiglione Nazionale del Grenada. Present Nearness

Dal 9 May 2015 al 22 November 2015
Venezia
Luogo: Officina delle Zattere
Indirizzo: Dorsoduro 947
Orari: da martedì a domenica 10-18
Curatori: Susan Mains, Francesco Elisei
Enti promotori:
- Ministero della Cultura di Grenada
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 041 5234348
E-Mail info: info@arteeventi.com
Sito ufficiale: http://www.officinadellezattere.it
Per la prima volta alla Biennale di Venezia, il Grenada inaugura il Padiglione Nazionale con Present Nearness a cura di Susan Mains e Francesco Elisei. Racchiusa nella cornice storica della Sala Tiziano, l’esposizione presenta diverse interpretazioni artistiche sull’attuale “stato delle cose” del mondo disordinato di All the World’s Futures.
In mostra, una ricca serie di opere caratterizzate dall’uso di vari medium artistici: Oliver Benoit dipinge astrattamente, aggiungendo e sottraendo strati di vernice che rispecchiano la sua ricerca sociologica, Asher Mains propone dipinti e video in cui è possibile notare la visione intima dell’artista, Maria McClafferty crea una struttura in vetro e acciaio in cui esplora la sofferenza femminile.
L’inclusione di lavori di artisti come Carmine Ciccarini, Giuseppe Linardi e Francesco Bosso allargano l’orizzonte della mostra, conferendole un’impronta internazionale.
Il percorso espositivo si conclude con un’installazione di Susan Mains, realizzata per commemorare le vittime delle recenti violenze in Nigeria. L’opera, composta da vestiti stesi a terra accompagnati da oggetti di uso quotidiano, sarà esposta alle intemperie per tutto il periodo della Biennale, a simboleggiare come il deterioramento degli indumenti ricordi la violenza umana.
Present Nearness porta alla Biennale tematiche sociali attraverso una decodifica artistica del reale.
In mostra, una ricca serie di opere caratterizzate dall’uso di vari medium artistici: Oliver Benoit dipinge astrattamente, aggiungendo e sottraendo strati di vernice che rispecchiano la sua ricerca sociologica, Asher Mains propone dipinti e video in cui è possibile notare la visione intima dell’artista, Maria McClafferty crea una struttura in vetro e acciaio in cui esplora la sofferenza femminile.
L’inclusione di lavori di artisti come Carmine Ciccarini, Giuseppe Linardi e Francesco Bosso allargano l’orizzonte della mostra, conferendole un’impronta internazionale.
Il percorso espositivo si conclude con un’installazione di Susan Mains, realizzata per commemorare le vittime delle recenti violenze in Nigeria. L’opera, composta da vestiti stesi a terra accompagnati da oggetti di uso quotidiano, sarà esposta alle intemperie per tutto il periodo della Biennale, a simboleggiare come il deterioramento degli indumenti ricordi la violenza umana.
Present Nearness porta alla Biennale tematiche sociali attraverso una decodifica artistica del reale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
francesco bosso
·
officina delle zattere
·
giuseppe linardi
·
carmine ciccarini
·
maria mcclafferty
·
susan mains
·
liver benoit
·
asher main
COMMENTI

-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
Dal 22 June 2025 al 11 January 2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
-
Dal 20 June 2025 al 8 December 2025 Monreale | Complesso monumentale Guglielmo II
Da Picasso a Warhol, le ceramiche dei grandi artisti
-
Dal 20 June 2025 al 28 September 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Antonello Viola. L'oro della laguna
-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê