Passaggio nella Storia: 20 Anni di Biennale di Venezia e Arte Contemporanea Cinese

Logo 55. Esposizione Internazionale d’Arte, 2013, Venezia
Dal 01 Giugno 2013 al 24 Novembre 2013
Venezia
Luogo: Arsenale Nord
Indirizzo: Nappa 89
Curatori: Organization: Museum of Contemporary Art, Chengdu
Telefono per informazioni: +39 041 5218 – 849/846/716
E-Mail info: infoartivisive@labiennale.org
Sito ufficiale: http://www.chengdumoca.org
Il 2013 segna il ventesimo anniversario della partecipazione degli artisti cinesi contemporanei alla Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia; ricorrono, inoltre, i venti anni di scambi culturali e artistici tra Cina e Occidente. In questo periodo si è registrato un cambiamento negli atteggiamenti accettati verso la cultura cinese e la sua identità internazionale nel mondo occidentale, come pure verso il contributo della Cina all’arte contemporanea, soprattutto nella pittura. Il tema della mostra, passaggio nella storia, deriva appunto da questo. In effetti, si vede chiaramente che gli sforzi congiunti degli artisti e dei critici cinesi contemporanei, sia in Cina sia all’estero, così come gli sforzi dei curatori occidentali con una passione per l’arte, hanno reso possibile questo prezioso periodo della storia dell’arte cinese.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro