Printing R-Evolution. I cinquant’anni che hanno cambiato l’Europa

Dal 1 September 2018 al 7 January 2019
Venezia
Luogo: Museo Correr
Indirizzo: San Marco 52
Orari: dal 1 novembre al 31 marzo 10.00 – 17.00 (biglietteria 10.00 – 16.00); dal 1 aprile al 31 ottobre 10.00 – 19.00 (biglietteria 10.00 – 18.00)
Curatori: Cristina Dondi, 15cBOOKTRADE Team
Enti promotori:
- In collaborazione con Consiglio Europeo della Ricerca Università di Oxford
Costo del biglietto: BIGLIETTO I MUSEI DI PIAZZA SAN MARCO: intero € 20, ridotto € 13, gratuito Residenti e nati nel Comune di Venezia; bambini da 0 a 5 anni; portatori di handicap con accompagnatore; guide turistiche abilitate e interpreti turistici che accompagnino gruppi o visitatori individuali; per ogni gruppo di almeno 15 persone, 1 ingresso gratuito (solo con prenotazione); membri ICOM; docenti accompagnatori di gruppi scolastici, fino ad un massimo di 2 per gruppo; volontari Servizio Civile
Telefono per informazioni: +39 041 2405211
E-Mail info: info@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://correr.visitmuve.it
La mostra documenta l’impatto della rivoluzione della stampa sullo sviluppo economico e sociale della prima Europa moderna. Un percorso di scoperta attraverso strumenti digitali e metodi di comunicazione innovativi che permettono di documentare e rendere accessibili decine di migliaia di dati raccolti da un ampio network internazionale – coordinato dal progetto 15cBOOKTRADE dell’Università di Oxford – in anni di rigorose ricerche.
L’esposizione mette in evidenza come nel 1500 in Europa ci fossero milioni di libri, non solo per le élite, come comunemente si ritiene, ma per tutti, con una vasta produzione per la scuola. In quei primi decenni la stampa coincise con la sperimentazione e l’intraprendenza. I libri a stampa furono il prodotto di una nuova collaborazione tra diversi settori della società: sapere, tecnologia e commercio.
Le idee si diffusero veloci come mai prima. Ora siamo in grado tracciarne la circolazione seguendo il movimento e l’uso dei libri stessi. Anche la Chiesa comprese immediatamente l’enorme potenzialità dell’invenzione e ne divenne precoce promotrice. La rivoluzione della stampa è una delle colonne portanti dell’identità europea perché significa alfabetizzazione diffusa, promozione del sapere, formazione di un patrimonio culturale comune.
Curata da Cristina Dondi (Lincoln College, Oxford), direttrice del progetto finanziato dal Consiglio Europeo della Ricerca, la mostra consente di riflettere sulla collaborazione interdisciplinare e internazionale (scienze umane e tecnologia, università e istituti culturali), sull’impatto di progetti ERC nella società e sul ruolo della ricerca internazionale di Oxford in Europa e nel mondo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari