Roberta Feoli De Lucia. Mi primera vez

Roberta Feoli De Lucia. Mi primera vez, SG Gallery, Venezia
Dal 02 Maggio 2014 al 17 Maggio 2014
Venezia
Luogo: SG Gallery
Indirizzo: Cannaregio 1798
Orari: lun-ven 9-12:30 / 14-18
Curatori: Francesco Pio Chierici
Telefono per informazioni: +39 041 721950
E-Mail info: scuola.grafica.venezia@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.scuolagrafica.it
E così, Roberta Feoli De Lucia è per la prima volta sola e ci racconta i profumi e le atmosfere del Messico, le radici stregate di Maleventum che si insinuano nei deserti ariditi di regioni già conquistate e talvolta bagnate dalla fantasia della laguna veneziana.
Il sapore di una processione avanza e porta con sé odori forti, musica isterica, truculente visioni e sconcertante realtà.
Il sacrificio avviene e ti investe con gesti descrittivi che trovano solida certezza nell’immolazione artistica.
La grafica diviene, quindi, un linguaggio deciso nel segno e nel graffio, cicatrici sul rame e sul legno che restituiscono violenta passione; dei e demoni, apparizioni, ricordi di antiche famiglie, la vita e la morte.
La replicabilità dell’opera diviene modulare, infinitamente infranta come una preghiera superstiziosa.
L’artista, abile in nuove-antiche tecniche, apprese da stregoni o più verosimilmente da maestri incisori, esperti “deturpatori” della materia, ci offre un lucido viaggio tra inchiostri potenti e immagini sacre.
Basta guardare per condividere.
Il sapore di una processione avanza e porta con sé odori forti, musica isterica, truculente visioni e sconcertante realtà.
Il sacrificio avviene e ti investe con gesti descrittivi che trovano solida certezza nell’immolazione artistica.
La grafica diviene, quindi, un linguaggio deciso nel segno e nel graffio, cicatrici sul rame e sul legno che restituiscono violenta passione; dei e demoni, apparizioni, ricordi di antiche famiglie, la vita e la morte.
La replicabilità dell’opera diviene modulare, infinitamente infranta come una preghiera superstiziosa.
L’artista, abile in nuove-antiche tecniche, apprese da stregoni o più verosimilmente da maestri incisori, esperti “deturpatori” della materia, ci offre un lucido viaggio tra inchiostri potenti e immagini sacre.
Basta guardare per condividere.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni