Sebastiano Mauri. The Other

Sebastiano Mauri. The Other, Galleria Michela Rizzo, Venezia
Dal 18 January 2014 al 1 March 2014
Venezia
Luogo: Galleria Michela Rizzo
Indirizzo: Giudecca 800/q
Orari: da martedì a sabato 13-18 e su appuntamento
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 041 8391711/ 335 5443326
E-Mail info: info@galleriamichelarizzo.net
Sito ufficiale: http://www.galleriamichelarizzo.net
La Galleria Michela Rizzo è lieta di annunciare la mostra personale The Other di Sebastiano Mauri.
Una personale in cui Mauri espone diversi lavori - da pitture ad olio a video installazioni e sculture - alcuni inediti, dedicati al tema complesso ed eterogeneo della convivenza sociale. Il titolo della mostra esplica nobilmente l'urgenza del messaggio: l'Altro. Le diversità, intese non come valore ma come discrimini, il problema delle etichette o delle classificazioni nelle relazioni sociali, sono i temi affrontati attraverso un mix, sospeso tra sacro e profano, di culti vivi, culti estinti, alieni e mostri, uomini di ogni cultura e provenienza, iconografie compromesse, identità mobili.
Sebastiano Mauri, origine italo-argentina, è nato a Milano nel 1972. Rientrato da poco in Italia dopo un lungo soggiorno tra l'Argentina e gli Stati Uniti risiede e lavora a Milano. Ha studiato cinema alla New York University e arte alla Byam Shaw School di Londra. Artista visivo e scrittore, il romanzo d'esordio Goditi il problema, edito da Rizzoli nel 2012, ottiene da subito ottimi riscontri.
Tra le principali mostre si rammentano: Art in the Lobby, Macro, Roma 2013, Museo Macro, Rosario, Argentina 2009, Braga Mendez Arte Contemporaneo, Buenos Aires 2009, X Bienal de la Habana, Centro de Arte Contemporanea Wilfredo Lam, La Habana, 2009, Detour, Centre Pompidou, Paris, 2008, Annisettanta, La Triennale di Milano, Milano, 2007.
Una personale in cui Mauri espone diversi lavori - da pitture ad olio a video installazioni e sculture - alcuni inediti, dedicati al tema complesso ed eterogeneo della convivenza sociale. Il titolo della mostra esplica nobilmente l'urgenza del messaggio: l'Altro. Le diversità, intese non come valore ma come discrimini, il problema delle etichette o delle classificazioni nelle relazioni sociali, sono i temi affrontati attraverso un mix, sospeso tra sacro e profano, di culti vivi, culti estinti, alieni e mostri, uomini di ogni cultura e provenienza, iconografie compromesse, identità mobili.
Sebastiano Mauri, origine italo-argentina, è nato a Milano nel 1972. Rientrato da poco in Italia dopo un lungo soggiorno tra l'Argentina e gli Stati Uniti risiede e lavora a Milano. Ha studiato cinema alla New York University e arte alla Byam Shaw School di Londra. Artista visivo e scrittore, il romanzo d'esordio Goditi il problema, edito da Rizzoli nel 2012, ottiene da subito ottimi riscontri.
Tra le principali mostre si rammentano: Art in the Lobby, Macro, Roma 2013, Museo Macro, Rosario, Argentina 2009, Braga Mendez Arte Contemporaneo, Buenos Aires 2009, X Bienal de la Habana, Centro de Arte Contemporanea Wilfredo Lam, La Habana, 2009, Detour, Centre Pompidou, Paris, 2008, Annisettanta, La Triennale di Milano, Milano, 2007.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
Dal 22 June 2025 al 11 January 2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
-
Dal 20 June 2025 al 8 December 2025 Monreale | Complesso monumentale Guglielmo II
Da Picasso a Warhol, le ceramiche dei grandi artisti
-
Dal 20 June 2025 al 28 September 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Antonello Viola. L'oro della laguna
-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê