Vestito Nudo
 
										 
										
										
																		
																																												Vestito Nudo - locandina
											
										
										Vestito Nudo - locandina
Dal 8 September 2011 al 27 November 2011
Venezia
Luogo: Ca' Zenobio
Indirizzo: Dorsoduro 2596
Orari: mar - dom 10.00/18.00; lun chiuso
								
								La galleria OltreDimore presenta dall’8 settembre fino al 27 novembre la mostra personale di Ewa Bathelier a Palazzo Zenobio a Venezia.
 
In occasione della 54° Biennale di Venezia, dall’inizio di settembre fino alla fine di novembre, le opere di Ewa Bathelier saranno esposte in una mostra a lei dedicata, a Palazzo Zenobio, storica residenza veneziana, già sede di importanti padiglioni internazionale durante le passate biennali. Quest’anno ospiterà l’Armenia, l’Islanda e New Forrest.
 
In mostra nel piano nobile del palazzo saranno esposte 12 tele di grandi dimensioni e 16 tele libere disposte per terra.
 
Il soggetto delle tele è l’abito femminile per eccellenza. Il vestito, portatore di simboli, sinonimo di diversi stati d’animo: frivolezza, sensualità, protezione, liberazione.
 
Il vestito vaporoso ed impalpabile è protagonista unico di questi lavori di Ewa Bathelier che lo dipinge nel momento in cui non è indossato, per portare avanti la sua idea di “non corpo”.
 
I colori forti sostituiscono lo stato d’anima della donna assente nel vestito, ne definiscono il carattere, l’umore, riflettendone l’identità e le aspirazioni. Vestiti come specchio dell’anima, sostanzialmente uguali nelle loro forme di base che assumono connotazioni di volta in volta differenti grazie all’uso cangiante dei colori, esaltati dalla trasparenza delle tele sintetiche e dal dripping leggero della pittura.
 
Questa presenza/assenza permette a chi osserva la tela di immaginare la fisicità di chi ha indossato l’abito.
 
In occasione dell’inaugurazione della mostra, giovedì 8 settembre dalle h 12.00 alle h 23.00, verrà anche presentata l’installazione R.E.D. Arte e moda si incontrano in questo progetto unico: 7 vestiti disegnati dalla stilista americana Denise Focil e dipinti dalla Bathelier si trasformano in oggetti d’arte tridimensionali.
							
							In occasione della 54° Biennale di Venezia, dall’inizio di settembre fino alla fine di novembre, le opere di Ewa Bathelier saranno esposte in una mostra a lei dedicata, a Palazzo Zenobio, storica residenza veneziana, già sede di importanti padiglioni internazionale durante le passate biennali. Quest’anno ospiterà l’Armenia, l’Islanda e New Forrest.
In mostra nel piano nobile del palazzo saranno esposte 12 tele di grandi dimensioni e 16 tele libere disposte per terra.
Il soggetto delle tele è l’abito femminile per eccellenza. Il vestito, portatore di simboli, sinonimo di diversi stati d’animo: frivolezza, sensualità, protezione, liberazione.
Il vestito vaporoso ed impalpabile è protagonista unico di questi lavori di Ewa Bathelier che lo dipinge nel momento in cui non è indossato, per portare avanti la sua idea di “non corpo”.
I colori forti sostituiscono lo stato d’anima della donna assente nel vestito, ne definiscono il carattere, l’umore, riflettendone l’identità e le aspirazioni. Vestiti come specchio dell’anima, sostanzialmente uguali nelle loro forme di base che assumono connotazioni di volta in volta differenti grazie all’uso cangiante dei colori, esaltati dalla trasparenza delle tele sintetiche e dal dripping leggero della pittura.
Questa presenza/assenza permette a chi osserva la tela di immaginare la fisicità di chi ha indossato l’abito.
In occasione dell’inaugurazione della mostra, giovedì 8 settembre dalle h 12.00 alle h 23.00, verrà anche presentata l’installazione R.E.D. Arte e moda si incontrano in questo progetto unico: 7 vestiti disegnati dalla stilista americana Denise Focil e dipinti dalla Bathelier si trasformano in oggetti d’arte tridimensionali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					