Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Seurat-Van Gogh-Mondrian. Il post-impressionismo in Europa

Paul Signac, La sala da pranzo 1886 - 1887. Olio su tela 89,5 x 446,5 cm. Kröller Müller Museum, Otterlo
Dal 28 Ottobre 2015 al 13 Marzo 2016
Verona
Luogo: Palazzo della Gran Guardia
Indirizzo: piazza Bra
Orari: 15-19.30
Curatori: Stefano Zuffi
Enti promotori:
- Comune di Verona
Costo del biglietto: intero € 14.50, ridotto € 12.50
Telefono per informazioni: +39 045 8538186
E-Mail info: pippo@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.comune.verona.it
Apre mercoledì 28 ottobre 2015, al Palazzo della Gran Guardia in anteprima europea, la mostra che vede esposti 70 capolavori conservati al Kröller Müller Museum di Otterlo (Olanda).
Promossa dal Comune di Verona e con il supporto della Fondazione Arena, la mostra curata da Stefano Zuffi è prodotta e organizzata da Arthemisia Group in collaborazione con il Kröller Müller Museum ed è aperta al pubblico dal 28 ottobre 2015 al 13 marzo 2016.
Il percorso espositivo racconta l’epocale svolta che avviene tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, quando le sorprendenti tele di George Seurat e di Paul Signac aprono una pagina nuova nella storia dell’arte.
La mostra veronese è un’occasione unica per ammirare il patrimonio del Kröller Müller e le opere dei grandi artisti in esso contenute.
Grande spazio è dato in mostra anche agli esperimenti scientifici sul colore, ai processi ottico-visuali e alla fotografia, la cui invenzione è legata strettamente alla tecnica divisionista.
Catalogo 24ORE Cultura - Gruppo 24ORE.
Promossa dal Comune di Verona e con il supporto della Fondazione Arena, la mostra curata da Stefano Zuffi è prodotta e organizzata da Arthemisia Group in collaborazione con il Kröller Müller Museum ed è aperta al pubblico dal 28 ottobre 2015 al 13 marzo 2016.
Il percorso espositivo racconta l’epocale svolta che avviene tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, quando le sorprendenti tele di George Seurat e di Paul Signac aprono una pagina nuova nella storia dell’arte.
La mostra veronese è un’occasione unica per ammirare il patrimonio del Kröller Müller e le opere dei grandi artisti in esso contenute.
Grande spazio è dato in mostra anche agli esperimenti scientifici sul colore, ai processi ottico-visuali e alla fotografia, la cui invenzione è legata strettamente alla tecnica divisionista.
Catalogo 24ORE Cultura - Gruppo 24ORE.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato
-
Dal 28 gennaio 2023 al 11 giugno 2023 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
Elliott Erwitt. Vintage
-
Dal 26 gennaio 2023 al 04 giugno 2023 Bergamo | Accademia Carrara
Cecco del Caravaggio, l’Allievo Modello