DIVINA PRESENZA – Arte ed Eucarestia
![Ostensorio Cattedrale di Mileto, DIVINA PRESENZA – Arte ed Eucarestia Ostensorio Cattedrale di Mileto, DIVINA PRESENZA – Arte ed Eucarestia](http://www.arte.it/foto/600x450/0e/11453-Mileto_Cattedrale_-_Ostensorio.jpg)
Ostensorio Cattedrale di Mileto, DIVINA PRESENZA – Arte ed Eucarestia
Ostensorio Cattedrale di Mileto, DIVINA PRESENZA – Arte ed Eucarestia
Dal 06 Giugno 2012 al 09 Settembre 2012
Mileto | Vibo Valentia
Luogo: Museo Statale di Mileto
Indirizzo: via Episcopio 15
Orari: da martedì a domenica 9- 13/ 15-19
Curatori: Fabio De Chirico, Rosanna Caputo
Enti promotori:
- Soprintendenza per i Beni Storici
- Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0984 795639
E-Mail info: sbsae-cal.ufficiostampa@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.pabaac.beniculturali.it
Mercoledì 6 giugno prossimo, alle ore 19.00, a Mileto (Vibo Valentia) sarà inaugurata, nel Museo Statale di Mileto, la mostra DIVINA PRESENZA – Arte ed Eucarestia.
L’iniziativa è promossa dalla Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria, guidata da Fabio De Chirico e dalla Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, retta da Mons. Luigi Renzo in occasione del III Congresso Eucaristico Diocesano.
I preziosi manufatti presenti nella rassegna raccontano il tema dell’Eucarestia, momento centrale nella vita e nell’esperienza della comunità ecclesiale e che ha generato nei secoli espressioni d’arte di grande rilevanza.
Le opere provengono dalle chiese del territorio diocesano. Magnifici esempi di suppellettile ecclesiastica soprattutto vasa sacra - calici, patene, pissidi - destinati a contenerela Sacra Specie durante la celebrazione eucaristica.
La mostra, curata da Fabio De Chirico e da Rosanna Caputo, si avvale di un ricco apparato didattico-iconografico.
Riapre, pertanto, dopo i lavori di ristrutturazione e di riadeguamento funzionale il Museo Statale di Mileto riconsegnando alla collettività uno spazio rinnovato, ma memore della sua illustre storia e delle tante vicende che hanno segnato nei secoli questo territorio.
L’iniziativa è promossa dalla Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria, guidata da Fabio De Chirico e dalla Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, retta da Mons. Luigi Renzo in occasione del III Congresso Eucaristico Diocesano.
I preziosi manufatti presenti nella rassegna raccontano il tema dell’Eucarestia, momento centrale nella vita e nell’esperienza della comunità ecclesiale e che ha generato nei secoli espressioni d’arte di grande rilevanza.
Le opere provengono dalle chiese del territorio diocesano. Magnifici esempi di suppellettile ecclesiastica soprattutto vasa sacra - calici, patene, pissidi - destinati a contenerela Sacra Specie durante la celebrazione eucaristica.
La mostra, curata da Fabio De Chirico e da Rosanna Caputo, si avvale di un ricco apparato didattico-iconografico.
Riapre, pertanto, dopo i lavori di ristrutturazione e di riadeguamento funzionale il Museo Statale di Mileto riconsegnando alla collettività uno spazio rinnovato, ma memore della sua illustre storia e delle tante vicende che hanno segnato nei secoli questo territorio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025 Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema