Domenica in Villa da Schio a Castelgomberto

Villa da Schio, Castelgomberto
Dal 23 April 2017 al 23 April 2017
Castelgomberto | Vicenza
Luogo: Villa da Schio
Indirizzo: via Villa 117
Costo del biglietto: € 8; gratuito per diversamente abili, under 12 e over 70 anni
E-Mail info: info@villadaschio.com
Sito ufficiale: http://www.villadaschio.eu/vds/
Le visite guidate si svolgono nel giardino all’italiana, nel Parco settecentesco seguendo il percorso delle 35 statue dell’Officina del Marinali, nel cortile quadrangolare cuore del complesso della Villa e nella cappella di Santa Maria Maddalena.
L’ampio parco riprende il tradizionale disegno settecentesco, con i viali di piante secolari e ampi spazi verdi. È caratterizzato da tre grandi viali di tigli e carpini che contribuiscono ad aumentare i giochi prospettici dell’intero complesso. Alla fine di ogni viale si trovano dei belvedere dai quali la vista spazia sulla pianeggiante prateria.
Il giardino all’italiana e il giardino romantico sono parte integrante del parco, si caratterizzano sia per la vegetazione particolarmente curata che per la presenza delle statue dell’officina del Marinali.
La cappella di Santa Maria Maddalena risale al 1296 e fu fatta erigere da Bellancio da Castelgomberto, frate dei Cavalieri Gaudenti, dietro licenza del parroco Zonta.
Nei primi del ‘400 passò di proprietà ai Piovene divenendo la cappella di famiglia. Nel XVI secolo, ormai caduta in rovina, fu completamente ricostruita a ridosso della Villa.
Consacrata a Santa Maria Maddalena dal 1796, dà il nome anche alla tradizionale fiera di Castelgomberto.
Si ricorda che il complesso è idoneo a essere visitato da persone diversamente abili, per le quali è previsto ingresso gratuito.
Orari di inizio visite guidate: ore 11:00 – 14:30 – 15:30 – 16:30
Durata: 50 minuti circa
Prenotazione: è consigliata la prenotazione per gruppi superiori alle 10 persone
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce