Donato Bramante e l'arte della progettazione

Donato Bramante e l'arte della progettazione, Palladio Museum
Dal 9 November 2014 al 8 February 2015
Vicenza
Luogo: Palladio Museum
Indirizzo: contra' Porti 11
Orari: da martedì a domenica 10-18
Telefono per informazioni: +39 0444 323014
E-Mail info: accoglienza@palladiomuseum.org
Sito ufficiale: http://www.palladiomuseum.org
Per Palladio e Vasari fu l’eroe della riscoperta della grande architettura classica: Donato Bramante (1444-1514) inventò la chiesa e il palazzo rinascimentale. Ma come concepiva e progettava i suoi edifici?
Una mostra al Palladio Museum celebra il 5° centenario della morte di Donato Bramante, in collaborazione con la Bibliotheca Hertziana e il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi.
Christof Thoenes, in decenni di studi ha distillato una sua lettura dei procedimenti di Bramante al tavolo da disegno, e l’ha sviluppata in una sequenza inedita di disegni interpretativi, realizzati con la collaborazione di Alina Aggujaro. L'allestimento è di Alessandro Scandurra.
Con presenze d’eccezione: due disegni autografi in cui Andrea Palladio studia opere bramantesche, ma soprattutto il progetto autografo di Bramante per la basilica di San Pietro, noto come Uffizi 20 A, il foglio che ha cambiato il mondo dell’architettura occidentale.
Una mostra al Palladio Museum celebra il 5° centenario della morte di Donato Bramante, in collaborazione con la Bibliotheca Hertziana e il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi.
Christof Thoenes, in decenni di studi ha distillato una sua lettura dei procedimenti di Bramante al tavolo da disegno, e l’ha sviluppata in una sequenza inedita di disegni interpretativi, realizzati con la collaborazione di Alina Aggujaro. L'allestimento è di Alessandro Scandurra.
Con presenze d’eccezione: due disegni autografi in cui Andrea Palladio studia opere bramantesche, ma soprattutto il progetto autografo di Bramante per la basilica di San Pietro, noto come Uffizi 20 A, il foglio che ha cambiato il mondo dell’architettura occidentale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
Belle Époque
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo