Doug Lew. Watercolor on the Move

Doug Lew. Watercolor on the Move
Dal 16 Ottobre 2015 al 29 Novembre 2015
Vicenza
Luogo: TheArtsBox
Indirizzo: Contrà San Paolo 23
Orari: Sabato 10.30-12.30 / 17.30-19.30; Domenica 17.30-19.30
Curatori: Marco Fazzini
Enti promotori:
- TheArtsBox
Telefono per informazioni: +39 339 5709671
E-Mail info: info@theartsbox.com
Sito ufficiale: http://www.theartsbox.com
Douglas Lew è nato a Shanghai, in Cina, e si è trasferito definitivamente negli Stati Uniti all'età di 15 anni. Dopo aver completato i suoi studi in arte e storia, ha goduto di una carriera di successo nel campo della pubblicità, e allo stesso tempo ha coltivato la sua vocazione come artista. Lodato dai critici e coccolato dai collezionisti, Douglas Lew ha esposto in mostre sia collettive sia personali in tutto il paese, vincendo numerosi premi. È l'autore di vari libri sulla pittura ad acquerello, ed ha insegnato la tecnica dell'acquerello in architettura presso l'Università del Minnesota. Tra i suoi libri, val la pena ricordare: Capturing Motion in Watercolor (1987); A Watercolor Journal of Florence (2002); Painting from Life: Explorations in Watercolor (2004); Great Composers in Watercolor (2010). Vive a Minneapolis.
Doug Lew è stato per vari decenni il protagonista d'uno stile del tutto personale all'interno della tecnica dell'acquerello statunitense. Abilissimo anche nel ritratto e nel dipingere gli interni, è divenuto famoso per i suoi dipinti di persone, animali e barche in movimento. Questa mostra antologica sarà la prima in esclusiva in Italia.
Catalogo della mostra disponibile all'inaugurazione.
Doug Lew è stato per vari decenni il protagonista d'uno stile del tutto personale all'interno della tecnica dell'acquerello statunitense. Abilissimo anche nel ritratto e nel dipingere gli interni, è divenuto famoso per i suoi dipinti di persone, animali e barche in movimento. Questa mostra antologica sarà la prima in esclusiva in Italia.
Catalogo della mostra disponibile all'inaugurazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970