Michele Spanghero. High Rise
Fabbrica Alta, Schio (VI)
Dal 23 September 2017 al 15 October 2017
Schio | Vicenza
Luogo: Fabbrica Alta
Indirizzo: va Pasubio
Enti promotori:
- Università Ca’ Foscari
- Iuav di Venezia
- Regione Veneto
- Comune di Schio
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Il 23 settembre anche l’arte contemporanea sbarca in Fabbrica Alta: il primo piano viene presentato in un inedito allestimento per ospitare High Rise, l’installazione artistica nata dalla collaborazione tra il sound artist Michele Spanghero e l’azienda OMP Engineering.
L’arte contemporanea può essere un “motore di creatività” utile a dare un vantaggio competitivo alle imprese venete?
Per rispondere alla domanda il progetto di ricerca Artificare/Art&Business delle Università Ca’ Foscari e Iuav di Venezia con il finanziamento dalla Regione Veneto, ha portato in sette imprese venete altrettanti artisti, attivando vere e proprie residenze artistiche nelle e con le aziende stesse.
All’interno di questo percorso di ricerca, si sono incontrati l’azienda OMP Engineering e l’artista Michele Spanghero, che hanno collaborato per sei mesi per ideare, progett are e realizzare un progetto artistico comune. Miglior giovane artista italiano nel 2016 secondo il magazine Artribune, Michele Spanghero è un artista che concentra la sua ricerca nel campo del suono e delle arti visive.
A proposito dell’opera: “High Rise è stata realizzata grazie ai processi e ai materiali di OMP Engineering, ma è stata pensata come opera site specific, per valorizzare lo spazio del primo piano di Fabbrica Alta. Sei tubi in alluminio (uno per ogni piano dell'edificio) sono sospesi orizzontalmente dal soffitto e vanno a creare una lunga linea prospettica centrale nell’intento di sviluppare orizzontalmente la Fabbrica Alta.
All'interno dei tubi ci sono degli altoparlanti che emettono onde sonore intonate sulle frequenze armoniche di risonanza dell’edificio, così da creare non solo visivamente, ma anche acusticamente, una percezione spaziale di Fabbrica Alta.”
OMP Engineering è uno dei principali fornitori di sistemi “Life Support” autonomi, integrati e campalizzati in Italia e in Europa. Afferma Cristina Rodighiero, responsabile commerciale dell’azienda, “con Michele Spanghero ci siamo trovati benissimo, è un grande professionista e l’intesa è stata istantanea. Uno degli obiettivi dell’azienda nell’attivare questa collaborazione era quello di contribuire alla valorizzazione anche culturale del nostro territorio. Proprio per questo, abbiamo colto al volo l’opportunità di lavorare insieme per Fabbrica Alta”.
L’intervento è parte di FabricAltra, il percorso di rigenerazione culturale che intende riportare Fabbrica Alta al centro dell’attenzione della comunità locale, coordinato dall’Università Ca’ Foscari per conto del Comitato Tecnico Scientifico di Fabbrica Alta, in collaborazione con il Comune di Schio e la Fondazione Teatro Civico.
L’inaugurazione si terrà alle ore 16.00 di sabato 23 settembre.
La mostra resterà aperta fino a domenica 15 ottobre e sarà visitabile di sabato e domenica dalle 16.00 alle 19.00.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles