Innocenzo Odescalchi. Personale
Innocenzo Odescalchi. Personale, Palazzo Chigi, Viterbo
Dal 5 October 2014 al 30 October 2014
Viterbo
Luogo: Palazzo Chigi
Indirizzo: via Chigi 15
Orari: 17-19.30
Curatori: Agnese Miralli
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0761 340820
E-Mail info: amiralli@libero.it
Sito ufficiale: http://www.galleriamiralli.com
La Galleria Miralli è lieta di presentare, domenica 5 ottobre, la mostra personale di Innocenzo Odescalchi, a cura di Agnese Miralli, presso le sale di Palazzo Chigi a Viterbo.
I lavori denotano l'intensa ricerca sul colore che si traduce in bagliori di azzurri, rossi e gialli reduci di una materia arida, consumata dal tempo, stratificata in stralci di memorie lontane.
E’ una materia priva di forma, è materia vissuta, elemento di vita, è terra, aria, acqua e fuoco in cui restano impressi segni, testimonianze del passaggio esperenziale della vita, tracce di civiltà in transito, qui solamente accennate da piccole figure timbriche che scandiscono il moto apparentemente caotico dell’esistenza, rendendolo altresì armonico e non del tutto casuale.
Tra le opere esposte, anche lavori inediti, realizzati e appositamente pensati per lo spazio espositivo della Galleria, tra cui un’installazione e gruppi tematici di tele e tavole dipinte.
Innocenzo Odescalchi è nato a Roma dove vive e lavora, si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Roma nel 1981.
Principali mostre:
Galleria del Cortile (Roma, Italia), The Joseph D. Carrier Art Gallery (Toronto, Canada), Stazione Termini Binario 23, Futuro ass. cult. (Roma, Italia).
Flash Art Museum (Trevi, Italia), Mestnicity Muzej (Lubiana, Slovenia), Biennale di Venezia, Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese (Roma, Italia), Galleria dell’Accademia d’Ungheria in Roma (Roma, Italia).
I lavori denotano l'intensa ricerca sul colore che si traduce in bagliori di azzurri, rossi e gialli reduci di una materia arida, consumata dal tempo, stratificata in stralci di memorie lontane.
E’ una materia priva di forma, è materia vissuta, elemento di vita, è terra, aria, acqua e fuoco in cui restano impressi segni, testimonianze del passaggio esperenziale della vita, tracce di civiltà in transito, qui solamente accennate da piccole figure timbriche che scandiscono il moto apparentemente caotico dell’esistenza, rendendolo altresì armonico e non del tutto casuale.
Tra le opere esposte, anche lavori inediti, realizzati e appositamente pensati per lo spazio espositivo della Galleria, tra cui un’installazione e gruppi tematici di tele e tavole dipinte.
Innocenzo Odescalchi è nato a Roma dove vive e lavora, si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Roma nel 1981.
Principali mostre:
Galleria del Cortile (Roma, Italia), The Joseph D. Carrier Art Gallery (Toronto, Canada), Stazione Termini Binario 23, Futuro ass. cult. (Roma, Italia).
Flash Art Museum (Trevi, Italia), Mestnicity Muzej (Lubiana, Slovenia), Biennale di Venezia, Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese (Roma, Italia), Galleria dell’Accademia d’Ungheria in Roma (Roma, Italia).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga