Innocenzo Odescalchi. Personale

Innocenzo Odescalchi. Personale, Palazzo Chigi, Viterbo
Dal 05 Ottobre 2014 al 30 Ottobre 2014
Viterbo
Luogo: Palazzo Chigi
Indirizzo: via Chigi 15
Orari: 17-19.30
Curatori: Agnese Miralli
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0761 340820
E-Mail info: amiralli@libero.it
Sito ufficiale: http://www.galleriamiralli.com
La Galleria Miralli è lieta di presentare, domenica 5 ottobre, la mostra personale di Innocenzo Odescalchi, a cura di Agnese Miralli, presso le sale di Palazzo Chigi a Viterbo.
I lavori denotano l'intensa ricerca sul colore che si traduce in bagliori di azzurri, rossi e gialli reduci di una materia arida, consumata dal tempo, stratificata in stralci di memorie lontane.
E’ una materia priva di forma, è materia vissuta, elemento di vita, è terra, aria, acqua e fuoco in cui restano impressi segni, testimonianze del passaggio esperenziale della vita, tracce di civiltà in transito, qui solamente accennate da piccole figure timbriche che scandiscono il moto apparentemente caotico dell’esistenza, rendendolo altresì armonico e non del tutto casuale.
Tra le opere esposte, anche lavori inediti, realizzati e appositamente pensati per lo spazio espositivo della Galleria, tra cui un’installazione e gruppi tematici di tele e tavole dipinte.
Innocenzo Odescalchi è nato a Roma dove vive e lavora, si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Roma nel 1981.
Principali mostre:
Galleria del Cortile (Roma, Italia), The Joseph D. Carrier Art Gallery (Toronto, Canada), Stazione Termini Binario 23, Futuro ass. cult. (Roma, Italia).
Flash Art Museum (Trevi, Italia), Mestnicity Muzej (Lubiana, Slovenia), Biennale di Venezia, Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese (Roma, Italia), Galleria dell’Accademia d’Ungheria in Roma (Roma, Italia).
I lavori denotano l'intensa ricerca sul colore che si traduce in bagliori di azzurri, rossi e gialli reduci di una materia arida, consumata dal tempo, stratificata in stralci di memorie lontane.
E’ una materia priva di forma, è materia vissuta, elemento di vita, è terra, aria, acqua e fuoco in cui restano impressi segni, testimonianze del passaggio esperenziale della vita, tracce di civiltà in transito, qui solamente accennate da piccole figure timbriche che scandiscono il moto apparentemente caotico dell’esistenza, rendendolo altresì armonico e non del tutto casuale.
Tra le opere esposte, anche lavori inediti, realizzati e appositamente pensati per lo spazio espositivo della Galleria, tra cui un’installazione e gruppi tematici di tele e tavole dipinte.
Innocenzo Odescalchi è nato a Roma dove vive e lavora, si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Roma nel 1981.
Principali mostre:
Galleria del Cortile (Roma, Italia), The Joseph D. Carrier Art Gallery (Toronto, Canada), Stazione Termini Binario 23, Futuro ass. cult. (Roma, Italia).
Flash Art Museum (Trevi, Italia), Mestnicity Muzej (Lubiana, Slovenia), Biennale di Venezia, Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese (Roma, Italia), Galleria dell’Accademia d’Ungheria in Roma (Roma, Italia).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni