Roma 08/07/1593 - Napoli 1653 ca

Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)

Le opere

Artemisia Gentileschi, <em>Giuditta e Oloferne</em>, 1614-20 ca., Museo Nazionale di Capodimonte, Napoli<br /> Artemisia Gentileschi, <em>Allegoria dell'Inclinazione</em>, 1615-1616, Casa Buonarrori, Firenze<br /> Artemisia Gentileschi, <em>Allegoria dell'Inclinazione</em>, Circa 1615-1616, Olio su tela, 152 × 61 cm, Firenze, Casa Buonarroti | Courtesy Casa Buonarroti, Firenze | © Archivio Buonarroti Giuditta

Artemisia Gentileschi, Giuditta e Oloferne, 1614-20 ca., Museo Nazionale di Capodimonte, Napoli

Artemisia Gentileschi, <em>Giuditta e Oloferne</em>, 1614-20 ca., Museo Nazionale di Capodimonte, Napoli<br />
Artemisia Gentileschi, <em>Allegoria dell'Inclinazione</em>, 1615-1616, Casa Buonarrori, Firenze<br />
Artemisia Gentileschi, <em>Allegoria dell'Inclinazione</em>, Circa 1615-1616, Olio su tela, 152 &times; 61 cm, Firenze, Casa Buonarroti | Courtesy Casa Buonarroti, Firenze | &copy; Archivio Buonarroti
Giuditta
Indietro