Cappella della Santissima Annunziata
San Giovanni

Le prime notizie relative a un altare con l’immagine miracolosa della Vergine risalgono al 1341 ma l’attuale tempietto fu costruito solo nel 1448 su progetto di Michelozzo. L’affresco trecentesco raffigurante l’Annunciazione conobbe una profonda devozione e diversi interventi che si susseguirono fino all’800. Tra questi si ricordano le opere della bottega di Luca della Robbia, Maso di Bartolomeo, Giulio Parigi, e le committenze di Piero di Cosimo de’ Medici, Ferdinando I, fino al granduca Leopoldo II di Lorena.