David
San Giovanni

L'8 settembre del 1504 veniva inaugurato il David di Michelangelo. Collocata davanti a Palazzo Vecchio, la scultura fu rivolta a Ssud-Ovest in segno di sfida alle popolazioni nemiche pronte ad attaccare Firenze.
Michelangelo ricevette 400 fiorini per la sua realizzazione.
Michelangelo ricevette 400 fiorini per la sua realizzazione.
- Artista: Michelangelo
- Dove: David
- Realizzazione: 1502 - 1504
La scultura fu realizzata inizialmente per essere collocato su uno dei contrafforti del Duomo ma il risultato conseguito, superiore alle attese, ne determinò la sistemazione davanti a Palazzo della Signoria.
Il David divenne così il simbolo della Repubblica di Firenze e il capolavoro più significativo del Rinascimento. Michelangelo lo scolpì entro un blocco di marmo problematico, fragile in alcuni punti e già sbozzato da altri, dimostrando così tutta la sua abilità.
Il David divenne così il simbolo della Repubblica di Firenze e il capolavoro più significativo del Rinascimento. Michelangelo lo scolpì entro un blocco di marmo problematico, fragile in alcuni punti e già sbozzato da altri, dimostrando così tutta la sua abilità.
DA SAPERE: Il braccio sinistro fu spezzato in tre parti durante una rivolta nel 1527: i frammenti furono raccolti personalmente da Vasari e Salviati e poi restaurati.